1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa foto è stata fatta le due sere successive al mio arrivo.
Dopo aver terminato le sequenze su M71 sono passato a M56, visto che era lì vicino e mi aspettava da tanto.
La sera successiva ho ultimato le sequenze al ritorno da una serata divulgativa con il dobson. Nonostante l'ora non proprio adatta (visto che poi il soggetto sarebbe scomparso dietro il tetto della casa, sono riuscito a concludere la sequenza prefissata.
I dati della foto sono nella pagina http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 6_2010.htm .

Siamo un po' fuori dalla Via Lattea ma il numero di stelle di sfondo è comunque elevato. L'ammasso è abbastanza piccolo ma risalta abbastanza bene fra il contorno di punti luminosi.
Ovviamente critiche e commenti sono ben accetti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella, però vedo le stelle allungate lungo la diagonale (alto sx/basso dx) della foto.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. lo so. Ho avuto problemi di inseguimento nelle prime serate a causa di una modifica alle impostazioni di guida.
Grazie comunque del feedback

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro, a parte il problema delle stelle già segnalato.
Questo soggetto però poteva anche beneficiare della focale piena del TSA, no?

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aumentare la focale da 640 a 812 mm non cambiava molto alla fin fine il risultato.
Però mi obbligava a smontare nel corso della medesima sessione di ripresa il setup con la conseguenza di non poter usare la cold box che ha il coperchio apposta per il riduttore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Renzo, altra bellissima immagine! Peccato il leggero allungamento delle stelle ma nel complesso penso sia trascurabile!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 8:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tutte scuse, eri andato a ronfare per quanto stanco eri, di la verità :D

Non so quale scegliere tra le due. Qui c'è la stella rossa che spicca su tutto il campo ed è bellissima. M71 è bellissimo di suo invece...
Peccato siano finite le ferie (e che lo dico a fare)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti non ero fresco come una rosa.
Le foto sono state scattate dalle 1 in poi delle notti fra sabato e domenica e fra domenica e lunedì.
Io ero arrivato il venerdì sera sul tardo e avevo cominciato subito a fare M71.
Poi domenica sera sono andato a fare una serata pubblica con il dobson e quando sono tornato ho cominciato a fare le foto.
Fra l'altro proprio nella seconda sessione di riprese ho avuto un problema che, all'inizio, mi ha fatto preoccupare non poco.
Infatti il telescopio, appena acceso, non voleva sapere di sentire la pulsantiera e i motori facevano un forte rumore come di ingranaggi disaccoppiati.
Dopo un po' di incavolature varie e di scoramento ho scollegato tutti i contatti e li ho ricollegati e tutto ha ripreso a funzionare. Il problema era sull'attacco dei motori alla montatura che si era leggermente allentato e gli stepper ricevevano impulsi casuali.
Alla fine il fatto di avere portato a casa un po' di risultati, viste le premesse, è stato già un mezzo miracolo. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, bella ripresa. Ti faccio solo due commenti. Il primo te l'hanno già fatto, riguardo la focale che per questo ammasso forse valeva la pena andare su una più lunga. Il secondo è che quel bel tappeto di stelle in qualche modo soffoca l'ammasso. Se tu riuscissi a ridurre, anche solo di poco, i dischi stellari, forse emergerebbe meglio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seconda foto dalle ferie
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come? dopo che ho sudato sette camicie per tirar fuori le stelle più deboli me le vuoi far eliminare? :mrgreen:
E poi più piccole di così.... Se guardi il crop a pixel reali sono, a parte il leggero allungamento per i motivi già spiegati, molto piccole. Il problema è che in effetti, ce ne sono tante. Per cui se le riduco (e non posso farlo con un filtro minimo né con la deconvoluzione visto che i risultati erano peggiorativi) posso farlo solo con una riduzione di luminosità che mi diminuisce anche il globulare.
A parte tutto ritengo che questo globulare, come anche M71 (già fatto), M4 e M22 (che sono fra i target di primavera), abbiano proprio questa caratteristica di apparire sullo sfondo del piano galattico con tutto ciò che ne consegue. M4 e M22, purtroppo, perdono a causa della loro scarsa altezza sull'orizzonte e richiedono serate molto trasparenti.
Comunque grazie del commento.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010