1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Questa è un immagine frutto di 8 pose di 15 minuti a 800 ISO ahimè venute molto mosse a causa di alcuni errori compiuti durante il montaggio del telescopio e durante gli scatti. A non voler buttare via niente ho fatto una rapida elaborazione ed ho ridotto l'immagine senza metterci le mani con photoshop. Spero di poterla rifare, magari dallo stesso sito, la prossima settimana.

Ho usato il Pentax 75 su EQ6 e canon 350D modificata.


Allegati:
ngc7000 semielaborata.jpg
ngc7000 semielaborata.jpg [ 453.61 KiB | Osservato 938 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nonostante tutto di dettaglio c'è ne!!


Voglio un osservatorio sul Nerone!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non noto grandi problemi se non un po' di striature colorate in basso a destra. E' una buona immagine.
Aspettiamo dunque la seconda versione :wink:

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
cidenti!!!a me sembra davvero niente male :wink:
complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Invogliato da valerio c'ho messo le mani questa sera, visto che avevo tempo libero. Così piccina sembra bella, se si aumenta la risoluzione vengono fuori un po' di problemi ahimè. Che ne dite? Si notano molto gli strani aloni intorno alle stelle grandi nella parte in basso a sinistra??


Allegati:
ngc7000 definitiva piccola.jpg
ngc7000 definitiva piccola.jpg [ 314.87 KiB | Osservato 875 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Non sono sicuro che sia migliore come immagine, a parte l'eliminazione del rumore. Devo dire che fare selezioni su questa immagine è davvero dura


Ultima modifica di IvanT il lunedì 30 agosto 2010, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi che è una buona immagine! bravo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi permetto di sollevare una critica all'inquadratura, hai tagliato fuori un pezzo di mexico.........
buona foto cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Preferisco la prima, la seconda la trovo più innaturale, con un fondocielo un pò troppo lisciato.

Concordo per l'inquadratura...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000 da monte Nerone
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona ripresa, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010