1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 ed NGC 6207
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, posto un'immagine a largo campo presa con il mio apo autocostruito ed il ccd Starlight Express SXL8, il 17.8.10.

Si tratta di 29 immagini sommate da 15" l'una.
A parte l'allineamento e la somma, fatta con Astroart 2, non è stata fatta alcun'altra elaborazione dell'immagine.

Anche perchè non so farla.

Vorrei eliminare almeno i gradiente e fare dei miglioramenti, per questo chiedo suggerimenti.

Posso postare il file .fit, se lo richiedete.

Setup:
Vixen New Polaris, motorizzata con sistema 492 e 497 Meade;
Tripletto Apo da 80 mm, autocostruito;
Star Light Xpress SXL8 a fuoco diretto;
Nessun filtro


Gennaro


Allegati:
M13 e NGC 6207.jpg
M13 e NGC 6207.jpg [ 73.19 KiB | Osservato 528 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 ed NGC 6207
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono un genio dell'elaborazione, ma ti posso dire che è completamente sfocata...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 ed NGC 6207
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sfocata? Non mi sembra.
Onestamente non lo avevo considerato.
Ho messo a fuoco con Astroart e poi i bracci della galassia, se fosse sfocata, non si vedrebbero.
Forse ti confondi con la bassa risoluzione dell'immagine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 ed NGC 6207
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è sfuocata, le stelle deboli non sono puntiformi, infatti il globulare non è definito.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 ed NGC 6207
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Quoto gli altri.... è sfuocata!

...sarà la bassa risoluzione, ma io i bracci della galassia non li vedo! Mò dove sono?! :D

Il mio consiglio è di persistere (la messa a fuoco poi, dev'essere maniacale).
Magari allunga un pochino le pose.

Ciao ciao!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 ed NGC 6207
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie a tutti per i consigli.
Gennaro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010