1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6888 e WR 136
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:

Sul mio sito web, al link (in fondo a tutto):
http://www.lightfrominfinity.org/Ponte% ... lliari.htm
ho pubblicato il mio ultimo lavoro sulla ultraconosciuta e ripresa NGC 6888 (Crescent nebula) e la stella di Wolf Rayet WR 136 che vi da origine,

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 e WR 136
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
CIPIKKIA....complimenti,sembra di leggere Astrophysical journal :lol: :wink:
ottimo lavoro davvero :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 e WR 136
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
CIPIKKIA....complimenti,sembra di leggere Astrophysical journal
ottimo lavoro davvero


Ciao, grazie, mi fa piacere ti piaccia: ho apposta usato un setup alla portata di tutti (C8, una vecchia montatura Meade e Star Analyser)per rendere bene l'idea che approfondimenti del genere sono accessibili a chiunque a prescindere dalla strumentazione, e che è possibile vedere sotto una nuova luce oggetti ampiamente conosciuti e fotografati.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 e WR 136
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio, ho letto con molta attenzione il tuo lavoro e ti faccio infiniti complimenti! Tu lo sai bene come io condivida questo genere di studi che trovo molto interessati ed estremamente istruttivi!
La situazione Crescent la sconoscevo del tutto, quindi ti ringrazio per queste info!

Sai che alcuni nuclei di planetarie presentano spettri tipici delle stelle WR ed infatti, nel tempo è stata messa appunto una completa classificazione per tutti qui nuclei che poveri di idrogeno nello spettro, presentano intense righe del carbonio e dell'ossigeno. La classificazione prevede la serie WC (seguiti da numeri crescenti) e la serie WO, sulla base delle dominanze spettrali di carbonio e ossigeno. Tempo fa avevo inziato a studiarci sopra perchè l'argomento era complesso e tutt'ora non molto ben definito...le solite equipe di studiosi che non riescono mai a mettersi daccordo! 8)

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6888 e WR 136
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Tempo fa avevo inziato a studiarci sopra perchè l'argomento era complesso e tutt'ora non molto ben definito...le solite equipe di studiosi che non riescono mai a mettersi daccordo!

Grazieper l'interesse Diego:
Sembra sia proprio così anche per le WR: a livello amatoriale va bene, ma anche a livello professionale spesso si riscontrano analisi che non concordano.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010