Grazie a entrambi
Mirko, il filtro h-alfa (più stretto è meglio è) ti consente di riprendere anche in condizioni che altrimenti sarebbero proibitive, ma la presenza della luna si sente comunque, riprendere quando non c'è è un'altra cosa. Purtroppo capita spesso, almeno da me, che con la luna ci sia un cielo con un ottima trasparenza (cosa rara dalle mie parti) e allora ne approfitto. In questo caso non c'era neanche questa, c'era invece una forte umidità e la solita cappa, ma cosa vuoi l'astimenza è brutta
Comunque, la ripresa h-alfa richiede determinati tempi di integrazione, se anche non ci fosse stata la luna, avrei comunque fatto frames da 30min e cercato di riprendere per 3-4 ore come ho fatto, la differnza è che l'immagine avrebbe avuto molto più spessore e di conseguenza maggior spazio elaborativo.
Giovanni, mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato anche la parte elaborativa.
Credo finalmente di iniziare a valutare le immagini e applicare i vari passaggi con cognizione di causa, fino a qualche immagine fa, tendevo ad applicare più o meno tutte le funzioni che avevo appreso, molto spesso ottenendo un'immagine peggiore rispetto a quella di partenza.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)