Darkfire,
non vorrei deludere le tue aspettative, ma penso che tu abbia fatto
una misura su di un pixel caldo (hotpix).
A giudicare dal grafico della tua misura fatta sulla debole stella con
Astrometrica - che evidenzia appunto una curva stretta e ripida -
sembrerebbe proprio un hotpixel.
A conferma di questa ipotesi riporto a confronto un'immagine realizzata
nel 2008 a Mt. Amiata con la Flat Field Camera 760/4 + ST-10
(
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _hires.htm)
senza filtri, con un tempo d'integrazione pari a 2h.
Come potrai constatare è questa una fotografia certamente più profonda
(confronta le immagini in allegato), dato che presenta stelle deboli dove
non risultano sulla tua M82.
Ho effettuato su questa stessa immagine una misura su una stella debole,
non presente nella tuo scatto, che Astrometrica restituisce di valore pari
a circa mag. 19,9^ (stella compresa tra i 2 tratti rossi).
Un altro fattore che contribuisce all'ipotesi errata di stima sulla magnitudine
dei tuoi scatti, è il fatto di aver ripreso con un filtro stretto H-alpha; filtri
impiegati prevalentemente per abbattere la luminosità delle stelle, ma efficaci
per lasciare passare soltanto le radiazioni dell'idrogeno ionizzato, tipiche
delle nebulose ad emissione.
Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S. Ho provato ad effettuare per confronto una stima della stella più debole
sul tuo scatto: approssimativamente dovresti aver raggiunto circa la 18.0^ mag.
Ovviamente utilizzando lo scatto messo sul forum