1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Caverna in prima luce TV101NP Sh2-155
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,
date le favorevolissie condizione meteo del passato fine settimana, io,Matteo Twister e con piacevole sorpresa all'ultimo momento Fabio Sbab siamo andati nel nuovo posticino osservativo di San Romano (Mercato Saraceno) scoperto dall'astrofilo di Cesena PierVittorio :wink: , molto interessante il valore del cielo che verso l'una segnava un 20.95 rilevato dallo strumento di Matteo.
Decido quindi di ripropormi su un vecchio soggetto tentato col Equinox 80ed, questa volta pero' con TeleVue 101NP e Canon Eos450d raffreddata all'interno della Cooling Box CbMk1 (temperatura esterna 18°/19°C) temperatura interna settata -1° per tutto l'arco della ripresa.tempi di esposizione 900secondi a iso 800, totale scatti 17 +3darks +24flats+9dark flats+43 bias, il tutto sommato con Dss 3.2.2 calibrato ed equilibrato nel colore con MaximDl pro5 elaborato in Photoshop Cs3.telescopio montato in parallelo a Vixen Vmc110l in guida con Sbig St4, dithering 4.5pixel tra ogni posa, tramite MaximDl, monatura a reggere il tutto :D Sky-Watcher Eq6.
qui di seguito il setup operativo, da notare che gli anelli porta tubo sono un mio progetto, realizzato a 4mani con l'amico Bruno di Cesena che possiede un FORMIDABILE tornio professionale, eccolo:
Allegato:
foto-setp-tv101np-coolinbbox--1.jpg
foto-setp-tv101np-coolinbbox--1.jpg [ 440.34 KiB | Osservato 1261 volte ]

Allegato:
foto-setp-tv101np-coolinbbox--2.jpg
foto-setp-tv101np-coolinbbox--2.jpg [ 422.86 KiB | Osservato 1261 volte ]

ma veniamo al risultato finale qui vedete la somma pura rilasciata da DSS ed equlibrata da Maxim:
Allegato:
sh2-155-cave-nebula-somma-pura.jpg
sh2-155-cave-nebula-somma-pura.jpg [ 445.67 KiB | Osservato 1261 volte ]

qui l'elaborazione finale:
Allegato:
sh2-155-cave-nebula-pshop-08082010-b.jpg
sh2-155-cave-nebula-pshop-08082010-b.jpg [ 491.13 KiB | Osservato 1261 volte ]

vi posto anche una versione a risoluzione migliore:
http://dl.dropbox.com/u/3021620/sh2-155 ... 2010-b.jpg
e il singolo RAW per capire la qualita' del segnale in ogni singola posa:
http://dl.dropbox.com/u/3021620/sh2%201 ... tosave.cr2

credo che sia tutto :D e ringrazio Matteo per la piacevolissima serata, chiacchere e risate e uno sguardo al cielo profondo dentro al suo Dobson, osservare con gli occhi e' sempre un'esperienza piacevolissima :wink:
Cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima bond!!!
complimenti anche per il lavoretto degli anelli, adesso chi ti ferma più...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che bella :!: :!: :!:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, compliementi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, elaborazione eccellente, e bravo bond! Problemi di rotazione di campo nel singolo frame? Adoro l'NP

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kiunam :wink:
una piccola rotazione c'e', la messa in polare al volo :D :wink: fa notare i suoi possibili difetti :roll:
ho notato che sotto i gli 800secondi e' appena percettibile quando spingo oltre purtroopo arriva :twisted: ,
ma in fase di elaborazione e durante la somma i frame si compensano e alla fine anche se un pelo rimane ai bordi e' poco influente :D :D :D :D
l'ago nel pagliaio si trova sempre, ma fino a quando non ho la possibilita' di trovare un posto per allestire una postazione fissa mi devo accontentare di qualche piccolezza in qua' e in la'!giusto? :mrgreen: :mrgreen:
grazie mille a tutti, un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a prposito del 101np....e' stata una di quello OCCASIONI a cui non si puo' dire di NO!dopo averlo a lungo osservato sul sito di un noto rivenditore italiano sullla vetrina degli usati, e naturalmente dopo averlo "stressato" via mail :D , ho deciso di andare a vederlo di persona......
sono partito per quel di Parma e all'arrivo in negozio mi hanno accompagnato da lui.....imballo ancora perfetto la doppia scatola televue....il cellophane che rivestiva il telescopio, nesssun segno d'uso sui meccanismi...il manuale chiuso nella sua busta,la lente immacolata :shock: :wink: :mrgreen: , anche secondo il rivenditore non era stato mai usato!!!!aveva il classico profumo del nuovo :!: non ho esisato nemmeno un secondo, fuori i "dindi" e sono tornato a casa in sua compagnia :D :wink:
poi immancabile la personalizzazione del setup, con cercatore annesso (senza di quello sono MORTO :oops: ) e l'aggiunta del focus mate che trovo assolutamente indispensabile per la messa a fuoco che faccio sempre a mano senza nessun ausilio di FWMH.
e' un signor telescopio con la T maiuscola che stara' con me da qui....all'eternita' :D :wink:
salutoni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
A parte l'immagine bellissima aggiungo anche.................che sei un pazzo scatenato !!!!!
Grande Bond....

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grande...ho guardato la cooling box... azz costa na cifra....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 13:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima anche questa Bond,, stai sfornando dei gioielli

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010