1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: seconda lucina su M-13
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
vi posto un tentativo realizzato su a Forca Canapine con un 10" ACF e QSI 583.
Ho autoguidato direttamente a 2m di focale con la guida fuori asse della camera.
Le pose sono circa 6x120sec per canale RGB

Ho bilanciato i bianchi ma purtroppo il pesante stretch impostato ha sbiancato un pelino le stelle ed è venuto un poco di rumore sullo sfondo.
E' altresì interessante notare le tante galassiette che si stagliano dietro il globulare

Ciao
Mario V.


Allegati:
m13-RGB 02-ss.jpg
m13-RGB 02-ss.jpg [ 365.36 KiB | Osservato 868 volte ]

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda lucina su M-13
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come tentativo, non male! Che software hai usato per l'elaborazione?

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda lucina su M-13
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario,
immagine molto molto bella e cromaticamente ben bilanciata.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda lucina su M-13
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo sia tosto riprendere M13 a 2 metri di focale, notevoli le stelle, belle tonde e puntiformi, grande la lettura del cuore di M13.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda lucina su M-13
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe e Giovanni! :oops:

per Adriano (Topo)... solito maxim e CS poi per qualche correzione. Ho operato praticamente un DDP, uno stretch logaritimico e sotto CS, nel caricamento del file uno stretch Asinh... Forse troppo?? :D

Ciao
Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda lucina su M-13
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Diamanti affilatissimi, immobili!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda lucina su M-13
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ottima ripresa complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda lucina su M-13
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: seconda lucina su M-13
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 8:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
solito maxim e CS poi per qualche correzione. Ho operato praticamente un DDP, uno stretch logaritimico e sotto CS, nel caricamento del file uno stretch Asinh... Forse troppo?? :D


Ma cosa dici mai, anzi, io avrei stretchato ancora di più! :twisted:

Bella! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010