Ciao Fulvio, ho letto con molta attenzione il tuo lavoro e ti faccio infiniti complimenti! Tu lo sai bene come io condivida questo genere di studi che trovo molto interessati ed estremamente istruttivi!
La situazione Crescent la sconoscevo del tutto, quindi ti ringrazio per queste info!
Sai che alcuni nuclei di planetarie presentano spettri tipici delle stelle WR ed infatti, nel tempo è stata messa appunto una completa classificazione per tutti qui nuclei che poveri di idrogeno nello spettro, presentano intense righe del carbonio e dell'ossigeno. La classificazione prevede la serie WC (seguiti da numeri crescenti) e la serie WO, sulla base delle dominanze spettrali di carbonio e ossigeno. Tempo fa avevo inziato a studiarci sopra perchè l'argomento era complesso e tutt'ora non molto ben definito...le solite equipe di studiosi che non riescono mai a mettersi daccordo!
