1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cr399
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo mesi di digiuno (un po' per il mal tempo ed un po' per impegni vari) sono riuscito a trovare la combinazione giusta tra meteo ed impegni. Non ho fatto niente di eccezionale, ho voluto solo provare a riprendere l'asterismo Cr399 (l'integrazione non è eccezionale) e collaudare il setup di ripresa utilizzando Maxim DL sia per l'acquisizione che per l'autoguida.
Setup ripresa: WO FLT110+riduttore/spianatore Type III+300D modificata+EQ6
Autoguida: Ziel 120/600+webcam
Acquisizione e guida: Maxim DL v5
Elaborazione: PixinsightLE+Photoshop CS3
Frame: 8x180sec 400iso+3x300sec 400iso+1x300 sec 800iso
Dark: 5x180sec+3x300sec

L'autoguida si è comportata benissimo e devo confermare che Maxim DL mi ha ben impressionato, sia in fase di calibrazione della stella guida che nella fase di guida vera e propria.
Un po' meno bene si è comportato il riduttore/spianatore, forse non è proprio progettato per l'FLT110.
Attendo suggerimenti e commenti.
Ciao a tutti.


Allegati:
Cr399-e-NGC6802_1200px.jpg
Cr399-e-NGC6802_1200px.jpg [ 443.2 KiB | Osservato 480 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cr399
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oo ma è il mitico ammasso dell'attaccapanni!! :D ..si la guida è stata proprio ottima..lo spianatore invece fa meno il suo lavoro..però probabile che comunque una miglioria la porti

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il martedì 17 agosto 2010, 11:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cr399
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inserita...ops :oops:

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cr399
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì il mitico attaccapanni!

Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cr399
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' uno dei miei target preferiti quando osservo con il binocolo, quindi mi piace la tua immagine, molto naturale.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cr399
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Milo. "L'attaccapanni" piace molto anche a me ed è per questo che ho voluto provare a fotografarlo; è un oggetto di per se particolare nella sua conformazione.
Grazie per la risposta anche a Skiwalker.

Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cr399
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 8:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'attaccapanni Topo! Mi piace. Mi pare di notare un leggero fondo verde, facilmente correggibile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cr399
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nicola. In effetti può darsi che ci sia un fondo verde, ma per le elaborazioni ho a disposizione solo il mio fido portatile e quindi ci stà che i colori non siano adeguatamente bilanciati.
Sto infatti pensando di prendere un PC fisso per le elaborazioni (astronomiche e non) abbinato ad un discreto monitor (senza spendere un capitale!). Prendo la palla la balzo: che monitor mi consigliate di acquistare?

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cr399
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella bella, le stelline sono simpatiche, colorate e ben staccate dal fondo cielo proprio un pelino verde :D :wink:
guida veramente ottima peccato per lo spaiantore che non copre tutto il campo del sensore di ripresa

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cr399
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Astrobond. In effetti pensavo che il riduttore/spianatore Type III coprisse granparte del campo inquadrato dalla 300D ma mi sbagliavo; devo informarmi in merito allo spianatore dedicato per l'FLT110.

Ciao, Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010