1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
Ciao a tutti!

Speravo con la Luna nuova,di tornare su questa bellissima nebulosa per poterne curare l'inquadratura,
ma il meteo non permette.

Approfitto quindi per avere in anticipo qualche suggerimento per la prossima volta.

Sono scatti da 180 sec. a 800iso per un totale di 95 minuti +21 flat e 15 dark
Somma con DSS - elaborazione PS e riduzione del rumore Neat image

Foto scattate con Canon 350 d mod. al fuoco di un Meade SN lxd 75 10" su EQ6 guidata da MagZero + rifr. 80.
Graditissime come sempre critiche e commenti


http://img220.imageshack.us/img220/8088 ... ifilte.jpg

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti, ma è la tua prima immagine? :shock:
Complimenti è bellissima! Cerca di la sciare il fondo cielo un pelino più chiaro, hai un k=79-80 portalo a circa 75 così preserverai un segnale maggiore sulle polveri oscure e riduci un po' il diametro delle stelle più luminose, per il resto la vedo bellissima.
Complimenti ancora.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto buona, forse puoi curare un pò di più le stelle ma va benissimo anche così.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella , e complimenti anche per la gestione della povera eq6, caricata al suo limite, e forse anche un pò oltre...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 10:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fili, se posti una foto della tua strumentazione ti prendono a parolacce :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 11:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Filippo, è proprio bella!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
:D Eh Eh Eh... Filippo, l'ho sempre detto: il tuo è un ottimo esempio su come "spremere" ed ottenere il massimo da strumenti relativamente economici!
Immagine spettacolare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella complimenti,anche io avevo il 10sn,buono strumento,anche se preferisco un newton quasi equivalente,per peso e assenza di lastra,però lo hai spremuto veramente bene,facendoti restituire un immagine molto gradevole.Complimenti.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!

Domare lo sn 10" sulla eq6 non è cosa semplice 8)

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 446 primo tentativo
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:05
Messaggi: 45
se devo essere sincero, non pensavo proprio visitando il foum questa sera, di trovare tutti questi apprezzamenti per la foto!

Ringrazio tutti , davvero troppo buoni!!

Non ero molto convinto di postare questa foto a causa dell'inquadratura fatta con troppa leggerezza, ma essendo un oggetto molto bello e poco fotografato, alla fine ho deciso di condividerla.

@ astroxl - non è la mia prima foto, anche se non è da tanto che mi cimento con l'elaborazione.
Intendevo dire che devo assolutamente fare un secondo tentativo per ottenere
un risultato migliore.

_________________
Filippo
__________________________________________
fotografo con Canon 350d automodificata al fuoco di un Meade LXD 75 SN da 10" su EQ6
guida MagZero su rifrattore da 80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010