1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buonasera Amici,

vi sottopongo 70 pose da 3 minuti non guidate (per un totale di 210 minuti) della nebulosa compagna di ic 1318 (perseus la chiama ic1318a) nel Cigno.
Il telescopio è il Vixen ED 114SS + FR 4.4 (Foc. 500), la montatura è la solita GPDX e la camera è la Canon 450d modificata Baader, con filtro Lumicon Deep Sky.

L'immagine presenta un fastidioso gradiente, nonostante abbia fatto i flat, dovuto al collegamento non perfetto tra filtro e camera, già risolto con l'utilizzo del filtro Astronomik uhc-e eos clip al posto del Lumicon.

L'immagine è in allegato.

Mi farebbe piacere vedere se qualcuno di voi è in grado di correggere questo fastidioso gradiente. Ho provato praticamente di tutto (Photoshop, Iris, Pixinsight) senza alcun risultato apprezzabile.

Per questo ho messo on line il fit (sono 140 mega). Potere scaricarli da qui:

http://www.sendspace.com/file/9du99h

Attendo di vedere i vostri risultati.

Cieli Sereni
Stefano


Allegati:
ic1318a_100710xxxx.jpg
ic1318a_100710xxxx.jpg [ 451.95 KiB | Osservato 1003 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato per il gradiente, anche senza guida hai ottenuto un'ottima immagine, proverò a scricare i fits e proverò a vedere se riesco a fare qualcosa, non aspettarti troppo, non sono così bravo :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao astrociap, complimenti per la non guida! Pecceto, sarebbe stata una buona immagine se non fosse per il gradiente veramente TOSTO (almeno per me). Comunque ho voluto provare dal jpeg in quanto il fit impiega una vita a scaricare. Purtroppo per rimuovere il gradiente sono andati persi molti dati sulle polveri sottili che erano praticamente sovrastate dal gradiente. Spero che qualche altro amico del forum possa fare di meglio perchè la ripresa merita veramente. Ciao, Marco


Allegati:
ic1318a gradiente corretto.jpg
ic1318a gradiente corretto.jpg [ 340.37 KiB | Osservato 971 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio gli amici che sono intervenuti.
In effetti il problema è proprio quello di rimuovere il gradiente salvaguardando le polveri.

Per la non guida, ho fatto una leggera correzione sulle stelle. Nel fit originale c'è una elongazione. Poi riducendo la dimensione (quella postata è di circa 1/3 dell'originale) risulta poco visibile.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ho lavorato un po' con le maschere e i gradienti con Photoshop e credo di aver ottenuto un risultato migliore del precedente:

Cieli sereni
Stefano

Ulteriore elaborazione:
Allegato:
ic1318a_100710xxxx.jpg
ic1318a_100710xxxx.jpg [ 437.71 KiB | Osservato 925 volte ]


Allegati:
ic1318a_100710xxxx.jpg
ic1318a_100710xxxx.jpg [ 441.24 KiB | Osservato 927 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che hai ottenuto dei buoni miglioramenti. Complimenti per l'ottimo risultato, nonostnate il gradente l'immagine risulta molto suggestiva e bella nei dettagli.

Sei un grande. :D

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io direi meglio, anche se ti sono rimaste le stelle verdi in quella zona.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie a tutti e soprattuto a Carlo per le belle parole.

In effetti le stelle verdi non sono un bel vedere....ci metterò mano anche a quelle.

Cieli Sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Salve a tutti,

riporto su questo post perché ho rielaborato questa foto passando i vari RGB in IRS e applicando ciascuno un comando ASINH con i parametri descritti dal tutorial presente sul sito di Buil (seguendo consigli che ho letto in vari post presenti sul forum). Successivamente ho rifatto l'elaborazione classica in Photoshop. Secondo me ne è uscito un mare di segnale in più.

E' solo una mia impressione? Che ne pensate? D'ora in avanti ASINH avanti tutta!

Stefano


Allegati:
ic1318a_100710xxxxf.jpg
ic1318a_100710xxxxf.jpg [ 418.26 KiB | Osservato 859 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic1318a del 10 Luglio
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmmmm c'è qualcosa che non va in quelle stelle sembra quasi cromatismo.....
Hai del rumore ha pioggia hai usato il dithering?
con quello potresti eliminarlo!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010