1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

quest'anno non avendo impegni lavorativi e sentimentali sono potuto partire all'avventura per un camping solitario ai piedi del montelabro..

Inizialmente erano previste 2 notti ma visto il meteo favorevole mi sono trattenuto per 4 notti consecutive.. Ho potuto cosi testare a fondo il piccolo taka fs60 accoppiato alla guida fuori asse di TS ultrasottile..

Un paio di foto dell'accampamento e del setup all'opera:
Allegato:
DSCN3225_s.JPG
DSCN3225_s.JPG [ 123.55 KiB | Osservato 865 volte ]
Allegato:
DSCN3232_s.JPG
DSCN3232_s.JPG [ 133.33 KiB | Osservato 865 volte ]


e qui in attesa che cali la notte..
Allegato:
DSCN3246_s.JPG
DSCN3246_s.JPG [ 44.13 KiB | Osservato 865 volte ]


queste giornate sono state l'occasione per testare a fondo la guida fuori asse.. il takino sulla HEQ5 lavora egregiamente.. nel corso della seconda serata c'èra un vento molto forte ma analizzando ogni foto singolarmente non ne ho vista neanche una di mossa nonostante i cavi dondolassero parecchio e sbattessero contro la mezza colonna..
parto facendo un paio di considerazioni sulla guida fuori asse.. dov endola raccordare allo spianatore f 6.2 mi ha alterato la distanza spianatore-sensore.. infatti fuocheggiando a centro frame ottenevo mediamente FWHM di 1.70px e una curvatura del 20-25%.. fuocheggiando invece a 3/4 del frame ottenevo un FWHM di 1.90px e una curvatura del 8-10%.. direi che il compromesso è piu che accettabile.. altra considerazione sulla OAG.. bisogna valutare attentamente a come si posiziona il prismino.. non deve essere ne troppo interno ne troppo esterno perchè oltre a vignettare crea degli spike di diffrazione ben visibili nelle foto.. purtroppo ero un po a corto di batterie quindi non ho potuto verificare le immagini subito e ho lavorato 2 giorni in queste condizioni.. inizio la mia rassegna di larghi campi con il takino con un classico estivo, M8-M20 e NGC6559.. la prima sera tra montaggio e allineamento polare con derive mi ha fatto cominciare a riprendere verso mezzanotte quando erano gia culminate quindi ho raccolto 8 scatti da 8 minuti a 800ISO che ho combinato con i 12scatti sempre da 8 minuti che ho raccolto il mese scorso.. totale 160minuti

dark, flat e bias.. Dithering con nebulosity, stack con DSS, bilanciamento con PixinsightLE e elaborazione con PS2

sul lato alto della foto sono visibili gli spike e le stelle deformate dalla presenza del prismino della guida fuori asse

seconda foto della serata il complesso della velo.. purtroppo una parte è caduta vicinissima alla zona compromessa dal prismino.. inoltre non ho potuto calcare la mano con le maschere di contrasto perchè il campo stellare è talmente fitto che avrebbe soffocato la nebulosa..


Allegati:
m8_astrocamp_pic_ps_forum.jpg
m8_astrocamp_pic_ps_forum.jpg [ 500.88 KiB | Osservato 865 volte ]
velo_astrocamping_pic2_foru.jpg
velo_astrocamping_pic2_foru.jpg [ 506.86 KiB | Osservato 844 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Ultima modifica di zio il sabato 14 agosto 2010, 15:43, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie Astro-ferie parte1
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! vedo che anche te hai fatto come me..una bella astrovacanza in solitaria per 4 notti!!


cavolo ottima la foto! non avevo mai visto la nebulosa affianco alla M8..mi piace assai!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie skiwalker..

aggiunta la foto del complesso velo.. non ho calcato la mano con le maschere di contrasto per non soffocare la nebulosa e neanche con la saturazione per non evidenziare i difetti dovuti alla vignettatura della OAG.. l'ho messa piu piccina perchè ha qualche difettino ed è un pelo rumorosa..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due bei quadretti
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupende, entrambe!! :-)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
a volte essere leggeri nel cuore e nello spirito aiuta! :lol: ...nel tuo caso hai ottenuto delle bellissime immagini, la mia preferita è M8-M20 davvero spettacolare....un pò sottotono il Velo per via di una fastidiosa deformazione stellare nel bordo superiore....
A parte questa "bovina considerazione", hai fatto un ottimo lavoro....bravo!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime.
Il piccolo Takahashi lavora molto bene.
Complimenti.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella li' Zio!
tutto bello compreso le tende e i bivacchi :D :wink:
gran bella esperienza immagino :D
sulle foto, il campo m8 m20 e' spettacolo, peccato per il gradiente verdeolino che vedo' un po' dappertutto, pero' di segnale ce ne a palla :D
anche la velo e' ben fatta, vedo sempre il gradientino che invade la parte meta' bassa della foto, comunque bel lavoro!
Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010