1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho messo insieme i frames di queste 2 riprese fatte la Lainate
viewtopic.php?f=5&t=51519
viewtopic.php?f=5&t=51759
Purtroppo non avevo pensato a questo prima della ripresa e quindi le immagini erano allineate solo parzialmente, questo mi ha costretto a croppare parecchio il risultato finale.
Roberto

In totale sono:
H 140min. bin 1x1
L 55min. bin 1x1
R 45min. bin 2x2
G 30min. bin 2x2
B 45min. bin 2x2


Allegati:
Commento file: H-Alfa + Luminanza
M27_HL_DEF_J copia_R.jpg
M27_HL_DEF_J copia_R.jpg [ 128.49 KiB | Osservato 1002 volte ]
Commento file: L-RGB
M27_LRGB_DEF_J copia-R.jpg
M27_LRGB_DEF_J copia-R.jpg [ 164.1 KiB | Osservato 1002 volte ]
Commento file: LH-(RH)GB
M27_LHRHGB_DEF_J copia-R.jpg
M27_LHRHGB_DEF_J copia-R.jpg [ 153.76 KiB | Osservato 1002 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il giovedì 12 agosto 2010, 21:54, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo mè c'è qualcosa che non và, con tutta quell'integrazione doveva saltare fuori meglio, la luminanza è strana, forse un eccesso di contrasto, vale la pena lavorarci ancora........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se togli l'h-alfa, l'integrazione non è tantissima.
La prima immagine non è una luminanza, ma luminanza più h-alfa, fatta proprio per estrarre quei particolari che su una normale LRGB (seconda immagine) non esce. E' sicuramente una rapresentazione diversa da quanto si vede normalmente, può anche non piacere, ma la terza immagine è comunque quello che volevo ottenere, mi manca eventualmente una ripresa in OIII che vada a controbilanciare su verde e blu l'esuberanza di h-alfa nel rosso e luminanza.
Inserisco anche una normale LRGB (ripresa dall'altro thread) più consona ai normali canoni.
Grazie comunque per il commento :D
Roberto


Allegati:
Commento file: LRGB
L_RGB_8-ps2-rid80R.jpg
L_RGB_8-ps2-rid80R.jpg [ 324.89 KiB | Osservato 971 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto,

tutte le stelle interne alla M27 sono contornate da un evidente
anello nero dovuto probabilmente all'eccesso della maschera di
contrasto.
Prova con una elaborazione più morbida, l'immagine ne guadagnerà
senz'altro, soprattutto dal punto di vista "tecnico".
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Danilo per il tuo intervento.
Il problema che hai riscontrato è probabilmente dovuto a un passaggio di deconvoluzione che non sono ancora in grado di gestire bene, spesso dovrei farne a meno.
Grazie per il suggerimento :D
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido con quanto sopra, proverei ad eliminare la deconvoluzione.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Condivido con quanto sopra, proverei ad eliminare la deconvoluzione.

Saluti
Massimo


Visto il tempo da schifo che c'è qui, questa sera cercherò di darmi da fare per trovare il giusto compromesso.
Ho in mente di provare con un approccio diverso, cioè esesperare meno l'h-a prima della combinazione con gli altri canali, ma lavorare maggiormente sull'immagine finale evitando comunque la deconvoluzione visto che, oltretutto, su determinati soggetti (questo è un esempio) ho ancora qualche difficoltà a creare maschere ad-hoc che mi consentano di evidenziare quello che voglio e nel contempo diano una protezione adeguata al resto, stelle in particolare, soprattutto se sono all'interno del soggetto.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho rifatto il punto della situazione su M27, alla fine ho deciso di elaborare solo i frames relativi alla seconda ripresa (HLRGB=120:40:30:20:30 min. / rgb bin 2x2), ma ormai ho provato, tra riprese ed elaborazioni, talmente tante volte che ormai non so più cosa è giusto e cosa no. Quindi vi chiedo un parere spassionato sulle 3 versioni (personalmente la prima è quella che mi piace meno)
Le luminanze sono date da L+H e la combinazione finale è (L+H)(R+H)GB
Grazie a tutti quelli che mi daranno un parere :D
Roberto


Allegati:
HL_FIRST_8_PS_PS_J_RID60.jpg
HL_FIRST_8_PS_PS_J_RID60.jpg [ 290.86 KiB | Osservato 922 volte ]
HLRHGB_FIRST_8_PS_PS2_J_RID60.jpg
HLRHGB_FIRST_8_PS_PS2_J_RID60.jpg [ 302.31 KiB | Osservato 922 volte ]
HL_SECOND_8_PS_PS2_J_RID60.jpg
HL_SECOND_8_PS_PS2_J_RID60.jpg [ 215.96 KiB | Osservato 922 volte ]
HLRHGB_SECOND_8_PS_PS2_J_RID60.jpg
HLRHGB_SECOND_8_PS_PS2_J_RID60.jpg [ 253.72 KiB | Osservato 922 volte ]
HL_THIRD_8_PS_PS2_J_RID60.jpg
HL_THIRD_8_PS_PS2_J_RID60.jpg [ 242.25 KiB | Osservato 922 volte ]
HLRHGB_THIRD_8_PS_PS2_J_RID60.jpg
HLRHGB_THIRD_8_PS_PS2_J_RID60.jpg [ 269.05 KiB | Osservato 922 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima non mi convince meglio le altre due.
Preferisco la terza comunque, maggior dettaglio e un buon bilanciamento del colore.

Complimenti
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mi piace la seconda ma scurirei un pelo il cielo (miei gusti).
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010