A seguito dell'ultima immagine dell'ammasso globulare M5, proposta in
questa circostanza:
viewtopic.php?f=5&t=51604&start=0torno sull'argomento per rendere nota la conclusione e disponibilità della
relativa mappa, reperibile da ora al seguente link:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... rc_map.htmIn questa mappa sono state riportate tutte le galassie registrate sulla
suddetta fotografia con l'orientamento, le dimensioni apparenti e, dove
possibile, la magnitudine (g) o (r), secondo il tipo di oggetto, fino alla
magnitudine limite 22^.
Sono state inoltre individuate la maggior parte delle più importanti stelle
variabile - ad esclusione della parte centrale - dell'ammasso globulare M5,
liberamente tratte dai cataloghi:
"Position of Variable Stars in Globular Clusters (Samus+ 2009) e
"Update 3rd Catalogue Variable Stars in Globular Clusters (Clement+ 1997).
Cari saluti,
Danilo Pivato