1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei provare a fotografare con il C8 a 2000 di focale con la canon 40D,verrà una porcata? Qualcuno ha mai provato? Sapete se esistono degli spianatori per il C8? Non il riduttore,ho gia il simak che lavora a 1200 di focale. Grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo provato con la 350 quando avevo il c8 che poi ha comprato il tuo amico di umbertide (scusa, ma non ricordo come si chiama...)

Non venivano male, solo che il fuoco era complicato e quindi le stelle venivano un po' a palloncino, ma m27 era venuta bellina....

ciao
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa te Lorenzo,
prima di pranzare ho fatto una ricerca per trovare delle foto fatte con il C8 (di qualsiasi focale).
Purtroppo la ricerca del forum, se scrivo solo C8, mi dice che ci sono troppi risultati e di mettere una frase più lunga :-(.

Insomma, interessa anche a me l'argomento.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buongiorno ragazzi, io fotografo col c8, generalmente a f6,3 ma mi sono dilettato anche a f10, con una 400d modificata di un mio amico. Sicuramente c'è bisogno di un buon inseguimento però le foto si riescono a fare a patto che vai di oggetti luminosi. Noi avevamo provato la 57, date le sue ridotte dimensioni, e siamo stati piacevolmente stupiti del risultato. altri oggetti a f10 non ne ho fatti (io cmq uso una 350d non modificata), ma vorrei provare con alcune planetarie, il problema è che anche per 2000 di focale, la maggior parte delle planetarie è troppo piccola mentre le galassie ho paura che siano troppo deboli per non allungare troppo le pose. Anche gli ammassi globulari sarebbero perfetti per il c8 f10 :wink:

io per il fuoco e il centraggio degli oggetti uso nebulosity, è molto valido perchè puoi fare il "fine focus" su una stella praticamente in tempo reale, è eccezionale!!

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene,grazie per le risposte,Dario,il signore si chiama Lino :P ,il mio quesito è,oltre ovviamente a tutti i problemi di guida connessi,se le stelle ai bordi e la vignettatura erano accettabili. Per la messa a fuoco spero di risolvere con la maschera di batinov. Un buon fuocheggiatore esterno sarebbe l'ideale,ma ho paura di allungare la focale e creare altri problemi spostando il fuoco verso l'esterno. Per ora,appena potrò farò delle prove così com'è. Intanto grazie ancora e se trovate maggiori info fatemi sapere.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo.....spero che Lino non si arrabbi, ma è tanto che non lo sento più....chissa come va.....

Allora, il mio c8 aveva il blocco dello specchio e il fok baader esterno, l'unico prlblema che ho riscontrato veramente fastidioso (ma non irrisolvibile) era che non riuscivo a guidare per pose lunghe, ma solo perchè non avevo il tele guida adatto (usavo l'80 SW), penso che già un 1000 di focale dovrebbe andar bene....

Per i bordi e la vignettatura non ricord bene, ma mi sembravano accettabili....
ciao
dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
Allora, il mio c8 aveva il blocco dello specchio e il fok baader esterno, l'unico prlblema che ho riscontrato veramente fastidioso (ma non irrisolvibile) era che non riuscivo a guidare per pose lunghe, ma solo perchè non avevo il tele guida adatto (usavo l'80 SW), penso che già un 1000 di focale dovrebbe andar bene....

Ho recentemente comprato da Tecnosky il Fiss3a C8i, purtroppo non sono ancora riuscito a testarlo visto che qui a Torino è un periodo pessimo per il meteo (ha fatto bello venerdì, infatti ero a Verona :( ), però le premesse sembrano buone.

Per altro, se qualche fotografo con C8 passa da questo post, io gradirei molto vedere delle foto: sto cercando di capire quali sono le capacità di questo strumento (che ho da 6 anni senza averlo sfruttato appieno) e che non riesco ancora a raggiungere.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lino non lo usa mai che io sappia purtroppo. Una domanda,come avevi bloccato lo specchio? Il fuocheggiatore demoltiplicato dovrebbe essere molto utile,forse addirittura meglio del fuocheggiatore esterno.Poi se lo motorizzano dovrebbe essere una goduria. Io sul mio C8 non ho riscontrato image shift,ma soffre un pò di astigmatismo,però ho visto che manca un distanziatore sulla lastra. Oggi l'ho sistemato,spero di aver risolto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho fatto mettere un fuocheggiatore micrometrico al posto dell'originale, e il fuoco è tutta un'altra cosa adesso!!! ormai è l'ultimo dei miei pensieri :p

la vignettatura è molto contenuta e le stelle sono praticamente puntiformi anche ai bordi, cmq domani magari posto un'immagine!!

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari,grazie.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010