1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sadr in tecnicolor
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

Ieri sera ho voluto provare un largo campo sulla zona di sadr con un ottica zeiss 200mm f3,5 chiusa a f3,8
cielo purtroppo velato, su 47 pose ne ho potute salvare 19, bella serata cmq fresca e limpida, impreziosita dal passaggio di numerose "stelle cadenti" fra le quali una biondina ventenne che male non fà e che naturalmente ha avuto la massima attenzione dei presenti.......:mrgreen:

questi i dati:

Ostellato 09\08\10 ore 11 temp 23\24 umidità 65\70%
zeiss200@f3,8 \cg5 guida phd mz5m\70\400 19x150sec 15dark 11xflat,d.flat,bias.
DSS(kappa sigma) PS cs2 calcando un pò la mano......

graditissimi consigli


Allegati:
sadr090810z200@f4-19x150.jpg
sadr090810z200@f4-19x150.jpg [ 287.96 KiB | Osservato 256 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr in tecnicolor
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine che secondo me meriterebbe un maggiore ingrandimento.
E' gradevole anche così, ma secondo me, c'è un po' di verde in eccesso e forse hai saturato un po' troppo i colori.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr in tecnicolor
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Bella Kind!

Prova ad usare il metodo descritto nella guida di Kiunan per esaltare i colori delle nebulosità e diminuire "l'irruenza" delle stelle... ...sempre che tu non volessi farla saltare fuori così come la vediamo.

E' comunque molto bella, o per lo meno a me piace.

....per il resto, lo sai, ti devo una pizza... forse 2! :oops:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr in tecnicolor
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
E' gradevole anche così, ma secondo me, c'è un po' di verde in eccesso e forse hai saturato un po' troppo i colori.
Roberto


premetto che ho elaborato in fretta con il portatile, probabilmente hai ragione per i colori, con calma ci rimetterò mano, grazie cmq :wink:

Starvalez ha scritto:
Prova ad usare il metodo descritto nella guida di Kiunan per esaltare i colori delle nebulosità e diminuire "l'irruenza" delle stelle... ...sempre che tu non volessi farla saltare fuori così come la vediamo


bentornato!!! :D :D
fatte vede a Ostellato, io son lì tutti i venerdì(tranne prox settimana che sono in ferie) ,eventualmente siamo aperti anche stasera, dai dai che c'è da divertirsi...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr in tecnicolor
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella, anche se per i miei gusti i colori sono troppo pompati, cmq una bellissima fotografia.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr in tecnicolor
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cita:
bentornato!!!
fatte vede a Ostellato, io son lì tutti i venerdì(tranne prox settimana che sono in ferie) ,eventualmente siamo aperti anche stasera, dai dai che c'è da divertirsi......


OT

...stasera allenamento! :cry:

Prometto (non da marinaio), mi faccio vedere et sentire. Non ti deluderò! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sadr in tecnicolor
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Mi sembra il fondo cielo un pochino troppo scuro. Io lavorerei ancora un po' sulle curve di Photoshop, usando magari anche il colore rosso come luminanza. Secondo me è un immagine con ottime potenzialità.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010