1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nord america e pellicano
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri a Ostellato delirio di pubblico per le perseidi che in verità non hanno offerto un gran spettacolo colpa anche di una fastidiosa velatura che mi ha permesso di salvare pochi frame, per contro seeing ottimo, ho visto il miglior giove della mia vita, un fanatico dell'hi-res avrebbe fatto faville......
cmq
Ostellato 10\08\10 temp 23\25 umidità fetente ,seeing eccellente
eos450 mod \zeiss200@f4 \cg5 guida phd +magzero\70-400
15x150 sec 18dark11xflat,D.flat,bias
DSS(k sigma) PS cs2

data la scarsa integrazione ho dovuto calcare un pò la mano con l'elaborazione, i più attenti noteranno che la pellicano è relativamente più spinta , l'hò tratata separatamente xchè mi piaceva così, il tripudio di colori di questa zona è fantastico, no h saputo resistere ad enfatizzarlo un pò.........forse troppo :roll:


Allegati:
ngc7000-100810-z200f4-15x15.jpg
ngc7000-100810-z200f4-15x15.jpg [ 248.96 KiB | Osservato 1023 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america e pellicano
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ciao,
bella bella...a me piace molto,davvero,complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america e pellicano
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
quoto, bellissima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america e pellicano
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel quadretto, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america e pellicano
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti, troppo generosi....
la foto meriterebbe più integrazione e singoli frame più lunghi, purtroppo con la fretta e il meteo avverso questo è quanto, devo dire che cmq i grandi campi mi stanno intrigando parecchio, meno problemi per riprenderli e grande impatto visivo, certo occorrono cieli scuri,e in questo senso ostellato aiuta, la mia estate fotografica è risolta......... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america e pellicano
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Che bella Kind. Sei proprio bravo con i larghi campi!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america e pellicano
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 16:33
Messaggi: 31
Località: Catania
Ciao....bella foto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america e pellicano
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciau! bella foto :wink:

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nord america e pellicano
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova, bravo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010