1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
Mi presento a voi con questa foto, spero di non fare una figura pessima! Schivando tra una nuvola e l'altra ho tirato fuori questo scatto di M27 alias Dumbell nebula o mela morsicata come preferisco. Interessante come nonostante la camera non sia modificata si intravedano le nebulosità rosse interne.

30 light da 3' @ 800ISO
20flat + 20 offset + 10dark
Nikon D300 al fuoco diretto del SW 200/1000

Crop http://www.postimage.org/image.php?v=gx12eOpi
Fullframe http://www.postimage.org/image.php?v=gx12eLV9

Consigli e commenti son sempre ben accetti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matz e benvenuto nella famiglia.
Con spirito costruttivo, come insegna Lebo (ti invito a leggere la sua discussione) mi permetto di evidenziare alcuni nei della tua opera.
Guardando bene l'immagine, mi pare che la messa a fuoco sia migliorabile; se osservi gli spikes della stella luminosa in alto, mi pare che non siano filiformi. Inoltre mi pare di capire che hai sommato i vari frames anzichè fare la media; il risultato comporta la saturazione della maggior parte delle stelle. Infine il cielo mi pare troppo scuro; in tal modo rinunci alla possibilità di rendere più morbida la nebulosa, rinunciando alle nebulosità più tenui.
Con la speranza di esserti stato di aiuto.
Cari saluti.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
Dici di fare la media? ma sicuro che esca qualcosa? A me han sempre consigliato la somma (tanto IRIS ha il composit che scarta i pixel deviati). In ogni caso si può sempre tentare se funziona.
Per la messa a fuoco mio malgrado era perfetta (maschera di bathinov a conferma) il problema è la montatura ballerina (heq5) che è al limite. Deduco questo anche perchè nei singoli frame le stelle sono tutte di "forme" tendenti al budinoso diverse...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungerei che per qualche diavoleria elaborativa ( deconvoluzione o le actions di photo shop) hai bucato le stelle più grandi. Di contro non è male la resa cromatica delle stelle del fondo cielo, attento pero a quelle più grandi che hanno lo stesso aspetto della faccia di Lebo quando deve andare a lavorare. Riguardo la somma che hai fatto con Iris non so dirti essendo un programma che non uso ma nel caso ti va di provare Maxim ... usa la media o un Sdmask o un sigma clip ma mai MAIIIII la somma pura se non per fare qualche cosa di particolare da unire sempre tramite maschera con la somma mediata.
Poi scusa perche pose da 3 minuti ? Spingi che la eq5 non si offende

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matz e benvenuto
Complimenti per il bel biglietto da visita con cui ti sei presentato, non è da tutti partire così :wink:
Venendo all'immagine, si vede la mancanza dell'h-alpha tagliata dal filtro standard davanti al sensore della D300. Personalmente ho trovato proficuo utilizzare un filtro Idas LPS P2 che, sebbene non trasformi radicalmente la fotocamera, rende un po' più evidente la parte relativa all'emissine in h-alpha, facilitando sia l'elaborazione che il bilanciamento dei colori.
Le stelle un po' dilatate, se non sono frutto di una messa a fuoco non perfetta, potrebbe essere anche colpa del seeing. A quelle focali diventa un fattore importante.
Concordo poi con Lebo per allungare le pose, se l amontatura ce la fa...

Un ottimo inizio.

Una curiosità: da quanto tempo hai iniziato a far foto astronomiche?

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se si tratta dei primi tentativi, devo dire che sono piuttosto incoraggianti: non è semplice riprendere al fuoco diretto di un Newtoniano 200/1000 e la montatura Heq5, veramente al limite del suo carico utile. Geppe e Lebo ti hanno dato delle indicazioni utili, io non utilizzo Iris (non lo conosco), e non sono pratico dei suoi comandi. A mio avviso il difetto più evidente è la guida poco accurata: ma se il buongiorno si vede dal mattino, io credo che potrai divertirti molto con la tua strumentazione, curando maggiormente bilanciamento e guida :) .

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
Lebowski ha scritto:
aggiungerei che per qualche diavoleria elaborativa ( deconvoluzione o le actions di photo shop) hai bucato le stelle più grandi. Di contro non è male la resa cromatica delle stelle del fondo cielo, attento pero a quelle più grandi che hanno lo stesso aspetto della faccia di Lebo quando deve andare a lavorare. Riguardo la somma che hai fatto con Iris non so dirti essendo un programma che non uso ma nel caso ti va di provare Maxim ... usa la media o un Sdmask o un sigma clip ma mai MAIIIII la somma pura se non per fare qualche cosa di particolare da unire sempre tramite maschera con la somma mediata.
Poi scusa perche pose da 3 minuti ? Spingi che la eq5 non si offende

Uso il sigma clip difatti, ma visto che già in 3 minuti impasta non è che salendo peggiora? E non satura? Se dite di no posso provare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 luglio 2010, 23:49
Messaggi: 53
Per quanto riguarda il resto è più o meno da questa primavera che faccio astrofotografia. Anche io inputo alla guida le stelle a budino ma temo di aver raggiunto i limiti tecnici della montatura perché bilanciamento e stazionamento sono quasi perfetti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me c'è del fuori fuoco anche se di poco e si nota solo alla massima dimensione.
Gli istogrammi non sono allineati, c'è predominanza di blu, inoltre si può strecciare ancora un pò.

Comunque una buona immagine, complimenti e benvenuto anche da parte mia.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dumbell di fine estate
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 10:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Matz, benvenuto. Anch'io ritengo il problema maggiore sia in questo caso la messa a fuoco, da curare meglio.
Se ti fai una bella maschera di Bahtinov per mettere a fuoco, vivrai più sereno.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010