1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cari amici della lista,

vi sottopongo 110 pose da 2 minuti non guidate effettuate la notte del 9 ottobre su omicron persei o ic 348. Il tutto ripreso dal terrazzo di casa, come al solito. La strumentazione è la seguente:

Vixen ED1144SS + FR 4.4 (Focale 500)
EOS 450D + filtro UHC-E EOS CLIP
Vixen GPDX

Pretrattamento con Astroart (57 dark, 9 flat e 6 dark flat ripresi il giorno dopo)
Elaborazione con Photoshop (curve, maschere ecc...).

Premetto che non sono troppo soddisfatto del risultato. Si tratta di un soggetto che, secondo me, per poter essere fotografato al meglio necessita di cieli cristallini oppure di filtri a banda molto stretta e ccd monocromatici.
L'immagine è stata croppata per eliminare gradienti fastidiosi dovuti a lampioni o a non so cosa che non sono stati annullati con il flat.

Se vi interessa, potete scaricarvi il fits da qui (111 mega):

http://www.sendspace.com/file/u4wiby

Naturalmente suggerimenti e critiche sono sempre ben accette.

Cieli Sereni
Stefano


Allegati:
ic348_091010xxxx.jpg
ic348_091010xxxx.jpg [ 453.3 KiB | Osservato 2030 volte ]

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao , oltre a farti i complimenti per l'ottima guida, anche se l'immagine come dici tu, merita una rielaborazione, vorrei chiederti:
anche io possiedo un ED114SS Vixen , ma al contrario della tua immagine mi restituisce un cromatismo eclatante sulle stelle. Ora è vero che io riprendo con un ccd e non con una reflex digitale, ma sulla tua immagine non c'è traccia di aloni blu.
Li hai eliminati in elaborazione?...oppure no?
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine non è male, ho preso il jpg e cercato di togliere il gradiente con Iris, poi una passata in Paint Shop per una sistematina (curve, saturazione) e Noiseware per toglierli una punta di noise.
PS: fotografa in un posto con meno lampioni vicino....


Allegati:
hhh.jpg
hhh.jpg [ 398.56 KiB | Osservato 1968 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Però non è strano tutto sto rumore dopo 110 pose? inizio a pensare che anche farne troppe faccia male!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
Però non è strano tutto sto rumore dopo 110 pose?
Effettivamente....mò che mi ci fai pensare.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Cari Amici,

intanto ringrazio Nepa, Sunblack e Gp per essere intervenuti.

Gp - utilizzo il filtro UHC-E e con la DSLR non c'è traccia di cromatismo. Penso che sia merito del filtro. Ti confermo che utilizzando questo tubo con il ccd a colori (la H9C), anche usando un filtro UHC-S Baader un certo alone sulle stelle si trovava. L

Sunblack - prova a elaborare il fits. Ho tirato molto l'immagine per fare uscire il segnale. Si tratta di un soggetto estremamente debole e a riprendere dalla città non si ottiene un gran che. Le uniche riprese che ho trovato su internet (poche per la verità) erano fatte o da cieli cristallini oppure con ccd monocromatiche e filtri interferenziali.

Nepa - il rumore viene dall'aver tirato un po' troppo l'immagine per far risaltare la nebulosità estremamente tenue. Se ti va prova a elaborare il fits.

Cieli Sereni
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I sw a mia disposizione non mi permettono di leggere i fits a 16bit di DSS.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Sunblack,
i fits vengono da Maxim e non di DSS...

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbè quello che sia....cmq non li riesco a leggere....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 220 minuti su ic348
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Sunblack,

Fits liberator di photoshop consente di aprire e salvare in formato psd un canale alla volta del fits rgb. Ho verificato adesso con photoshop CS.

Spero questa info possa esserti utile.

Ciao
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010