Rieccomi con una domanda penso niubba ma essendo tale non può essere diversamente. ^_^
Sto facendo qualche esperimento di elaborazione ma ho notato che tutte le foto, e dico tutte, se le spingo un po' per far uscire i dettagli o cmq per vedere cosa potrebbe venire fuori mostrano il classico vignetting centrale che da cosa ho capito potrò compensare con il flat (appena mi arriva quel dannato tappo geoptik), ma anche una specie di gradient circolare di rumore, con centro un punto sulla dx in basso.
Allego un crop super esasperato per farlo uscire. Secondo voi cosa può essere? il ccd della nikon che ha delle fonti di calore rumore nell'elettronica vicina? capita ad altri? come lo compenso? già faccio i dark e non vedo quei gradient.

Dimenticavo, la luce ha come percorso come in firma, un apo 115, una prolunga 2" con anello t2 e la reflex nikon d90 impostata a iso 800 in raw senza controlli automatici sul rumore nelle lunghe pose.
Allegato:
Commento file: gradient rumore ccd
gradient.jpg [ 160.5 KiB | Osservato 674 volte ]