1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cocoon B/N col Pentax75
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Un'altra immagine della bellissima serata a Fonte Vetica dello scorso novilunio. Dopo M31 ( link ) ho potuto provare il Pentax 75 di Paolo B. su un campo decisamente più affollato, quello attorno alla Cocoon.

Non avendo messo alcun filtro, le stelle luminose escono un po' troppo panciute, ma quelle piccole sono fantastiche e perfette su tutto il campo ( mai visto prima con gli altri tele con cui avevo provato la camera ... solo 2 in verità : il Vixen R200SS e l'80ED ).

Ho fatto due versioni dell'immagine : uno più soft in cui ho cercato di contenere la dimensione delle stelle e una un po' più tirata. Ad un certo punto, non so più per quale motivo, ho riscalato le dimensioni da 2024 x 2024 a 1600 x 1600 e ovviamente ho sovrascritto il file .psd che stavo usando.
In attesa di rifare tutto da capo vi dovrete accontentare del 1600 x 1600 ... :)

Ecco le immagini :

Cocoon 16x300 Pentax75 Soft

Cocoon 16x300 Pentax75 Più Tirata

Sono 16 pose da 300 secondi, no dark, no flat

Di quella più soft mi piacciono molto le piccole stelline che si vedono belle puntiformi all'interno dell'anello di luce di stelle molto più luminose, come nel caso della stellona appena a destra della nebulosa in cui se ne vedono addirittura due messe in modo simmetrico.

Trovo comunque che questo soggetto perda molto per l'assenza del colore. Ho finalizzato i circuiti stampati di una nuova variante della camera con la ruota portafiltri interna ( sembra essere l'unico modo per usare dei filtri da 31.8 senza vignettatura con questo sensore ) e non vedo l'ora di completare il montaggio.

Ciao a tutti !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon B/N col Pentax75
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Immagine carina, ma la nebulosa si perde nell'immensa vastità della via lattea.
Per l'accoppiata 75+4000 avrei puntato un'oggetto più esteso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010