1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PHD guiding
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
possiedo una Orion Star Shoot Autoguiding, che utilizza PHD Guiding v. 1.7; ho installato la v. 1.12 ma succede che, quando cerco di selezionare il dispositivo di ripresa, compare immediatamente il messaggio di errore e si chiude il programma, chiedendomi se inviare o meno la segnalazione ...etc. Da notare che, se scelgo un dispositivo diverso da quelli della Orion, ciò non succede, ma compare il messaggio di camera non trovata. Il tutto avviene sia che la Star Shoot sia collegata o meno. Avete qualche suggerimento?
Grazie
Gianfranco

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD guiding
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 22:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianduran ha scritto:
Ciao a tutti,
possiedo una Orion Star Shoot Autoguiding, che utilizza PHD Guiding v. 1.7; ho installato la v. 1.12 ma succede che, quando cerco di selezionare il dispositivo di ripresa, compare immediatamente il messaggio di errore e si chiude il programma, chiedendomi se inviare o meno la segnalazione ...etc. Da notare che, se scelgo un dispositivo diverso da quelli della Orion, ciò non succede, ma compare il messaggio di camera non trovata. Il tutto avviene sia che la Star Shoot sia collegata o meno. Avete qualche suggerimento?
Grazie
Gianfranco


Il suggerimento è quello di esaminare passo per passo tutta la catena tra la StarShoot e PHD, sostituendo con alternative. Ad esempio:

1) Cambio delle porta USB
2) Disinstallazione e Reinstallazione driver Starshoot
3) Utilizzo di un'altra versione di PHD che supporti la tua camera
4) Provare ad installare la camera su un altro pc e vedere se funziona
5) Utilizzo di un altro programma di autoguida
6) Se hai un amico che ha la stessa camera, chiedigli di prestartela per vedere se il difetto è sulla tua camera.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD guiding
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola. Il fatto davvero strano è che il programma si chiude appena clicco sulla scelta delle camere Orion e non quando scelgo le altre, che peraltro non possiedo e con nessun dispositivo collegato al PC, e questo succede anche su un altro PC. Proverò ancora a reinstallare il tutto.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD guiding
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Se non dico fesserie dovrebbe essere una "baco" di PHD versione 12 (ma dovrebbero metterlo a posto).
Ti consiglio di utilizzare la versione 11 (io uso quella e và benissimo).
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD guiding
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
vaelgran ha scritto:
Se non dico fesserie dovrebbe essere una "baco" di PHD versione 12 (ma dovrebbero metterlo a posto).
Ti consiglio di utilizzare la versione 11 (io uso quella e và benissimo).
Ciao


Assolutamente vero!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD guiding
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cita:
Ti consiglio di utilizzare la versione 11 (io uso quella e và benissimo).


..scusate, sul sito di PHD, non è possibile però scaricare le versione 11. Come si può fare?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD guiding
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Starvalez!
Sicuramente Vaelgran si riferiva alla versione 1.1 che puoi scaricare a questo link: http://www.stark-labs.com/OldVersions/Windows/

Cieli Sereni!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD guiding
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 11:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yhades ha scritto:
Ciao Starvalez!
Sicuramente Vaelgran si riferiva alla versione 1.1 che puoi scaricare a questo link: http://www.stark-labs.com/OldVersions/Windows/

Cieli Sereni!


Io invece credo si riferisse alla 1.11 che peraltro non mi dà nessun problema

http://www.stark-labs.com/OldVersions/W ... g_1_11.exe

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD guiding
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ragazzi.

Clicco e scarico immediately!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PHD guiding
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starvalez ha scritto:
Grazie ragazzi.

Clicco e scarico immediately!


Mi associo. Grazie a tutti

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010