1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7023, Pulvirolenta Iris nebula
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti!
Vi posto il mio ultimo, "scadente" risultato sulla Iris nebula. :(

http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... B-2-ss.jpg
L'immagine è un RGB puro di 10x300sec per canale, riprese con l'FSQ106ED ad f3.6 (Riduttore) e solita camera QSI583wsg in due diverse notti sopra Fonte Vetica.

Alcune considerazioni sono nate spontanee da questo ultimo lavoro. Le riprese in RGB riporta colori molto più fedeli, ma c'è bisogno di maggiore integrazione per arrivare ad una equivalente ripresa in Luminanza più colore! :evil:

Un saluto a tutti!
Ciao
Mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
Salve a tutti!
Vi posto il mio ultimo, "scadent"e risultato sulla Iris nebula. :(

http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... B-2-ss.jpg
L'immagine è un RGB puro di 10x300sec per canale, riprese con l'FSQ106ED ad f3.6 (Riduttore) e solita camera QSI583wsg in due diverse notti sopra Fonte Vetica.

Alcune considerazioni sono nate spontanee da questo ultimo lavoro. LRGB riporta colori molto più fedeli, ma c'è bisogno di maggiore integrazione per arrivare ad una equivalente ripresa in Luminanza più colore! :evil:

Un saluto a tutti!
Ciao
Mario

La foto non è per niente male ma ti consiglio di regolare i livelli perchè hai il blu fuori posto. Tra un RGB e un LRGB non hai nessuna differenza a livello cromatico ma solo di corposità nella foto.

Ci si vede a FRASSO ciao

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il giovedì 29 luglio 2010, 20:12, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scadente? :shock:
Beato te a me piace assai!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
"Cos'é, la nebbia?"
"E' partito un pistone"

"Poi torna?"

"No!"

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 31 luglio 2010, 15:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Tra un RGB e un LRGB non hai nessuna differenza a livello cromatico ma solo di corposità nella foto.

Ci si vede a FRASSO ciao


Ciao Lebo!
Scusa ma permettimi di dissentire! Questo proprio perchè il processo matematico di generazione del colore è diversa! Quante volte ti è capitato, aggiungendo luminanze "strane" (vedi Ha) si ottengono le famose nebulose color salmone?

Ora è lungo spiegare... ma con LRGB si va più profondi, con RGB si ottengono colori migliori--

Ciao Mario
P.s. jasha.. che vuoi dire?? :shock:

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Tra un RGB e un LRGB non hai nessuna differenza a livello cromatico ma solo di corposità nella foto.

Ci si vede a FRASSO ciao


Ciao Lebo!
Scusa ma permettimi di dissentire! Questo proprio perchè il processo matematico di generazione del colore è diversa! Quante volte ti è capitato, aggiungendo luminanze "strane" (vedi Ha) si ottengono le famose nebulose color salmone?

Ora è lungo spiegare... ma con LRGB si va più profondi, con RGB si ottengono colori migliori--

Ciao Mario
P.s. jasha.. che vuoi dire?? :shock:

Ovviamente non parlavo di Halfa che nulla ha che vedere essendo un filtro diverso, mi riferivo ad un semplice clear

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 14:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me è una delle tue più belle riprese. Lavorare in solo RGB direi che paga. Forse eccessivamente di fondo cielo blu, ma la trovo comunque gradevole.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' jack che fa la domanda, appena svegliato, al fratello che sta guidando, seguito da 700 auto della polizia di chicago, da 5 ore..
The blues brothers

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è fantastica!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche per me e' molto bella, le polveri marroni sono veramente fantastiche!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010