1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 10:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

A digiuno di serate astronomiche ho voluto mettere in pratica quello che imparato....vorrei un parere grazie, c'è anche la versione full resolution

i dati:
Ripresa effettuata dal sito urbano di Caselle Torinese.
Notti 12-13 03 2010 ; 13-14 03 2010
Foschia alta quota

Elaborazione:
Stack IRIS metodo Solomon
riduzione del rumore con metodo "colpo di coda"
Esaltazione dettagli con metodo "multi deconvolution layers"
rifinito con livelli curve e colore in photoshop

Ripresa: WO FLT 105/650 TMB/LZOS
Camera: 350D mod. + UHC-S
Guida: SW 102/600 + dmk21
Mont: EQ pro
Elab: Iris (solomon) + Photoshop

49X10min
10 dark
20 flat

nuova
http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/4831841290/sizes/l/

nuova...una versione più chiara e con meno rumore (spero)
http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/4831420485/sizes/l/

vecchia
http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/4434152541/sizes/l/

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il lunedì 26 luglio 2010, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
sai che preferisco quella vecchia (chiara)? ;)
Quella nuova è troppo spinta e diventa innaturale oltre che molto rumorosa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quoto Pilo. Ma stavo per dirgli contro :oops: Avevo confuso la cronologia :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
devo vederla domani mattina sul monitor a lavoro....sul portatile mi sembra meglio la nuova.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho appena visto la nuova elaborazione su un monitor decente.......mammia mia quanto rumore, mamma mia che cosa ho combinato.
Il monitor del mio portatile restituisce una immagine pulita!!!!
pensavo che ci fossero differenze ma non così evidenti...sembrano due foto differenti!

no no la boccio anche io quest elaborazione tutto da rivedere magari su un monitor decente!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oltre alla problematica "monitor", c'è anche da dire che quando si post-produce un'immagine di giorno, riguardarla la sera sarà diversa, anche se vista dallo stesso monitor! :twisted: (bel casino.. :P ) ciao!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alea Futura ha scritto:
oltre alla problematica "monitor", c'è anche da dire che quando si post-produce un'immagine di giorno, riguardarla la sera sarà diversa, anche se vista dallo stesso monitor! :twisted: (bel casino.. :P ) ciao!

ESATTOOOOOOOOOOOOOOO e di sera è sempre peggio

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, pure io quoto Pilolli, molto molto meglio la vecchia versione sia per il fondo cielo che per le Galassie, meno rumore e notevole Naturale morbidezza, anche le sfumature dei vari livelli sono molto ben gestite, le altre versioni, almeno nei miei monitor, sono troppo rumorose e dure.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Lebowski ha scritto:
Alea Futura ha scritto:
oltre alla problematica "monitor", c'è anche da dire che quando si post-produce un'immagine di giorno, riguardarla la sera sarà diversa, anche se vista dallo stesso monitor! :twisted: (bel casino.. :P ) ciao!

ESATTOOOOOOOOOOOOOOO e di sera è sempre peggio

Ma di sera, come dice Valentino Rossi, si fa qualcos'altro! :D Se non c'è la luna si va a far foto ovviamente :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
..certo.. proprio a far foto eh!! :P ahahah!! sei troppo forte!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010