1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ieri notte ho deciso di riprendere questa M13 in quanto seppure ventoso e sereno, causa la luna piena e una velatura molto alta, non si poteva esporre più di 3/4 minuti senza avere un gradiente notevole.

light 20x300 sec + 10 dark + 21 flat + 21 darkflat

80ED f560 + 80 f400 guida PHD
filtro Idas LPS2
EQ6
Canon 450D mod a temperatura 0° termost.

Iris + PS

Devo avere sbagliato qualcosa nella ripresa dei flat o dei darkflat, perché l'immagine risultante da Iris aveva delle macchie, ma non capisco dove ho sbagliato.

Il cielo un po' scuro e il colore che vira al blu fanno parte dei miei gusti.

Consigli e critiche ben accetti come al solito.

Emilio


Allegati:
m13 PS 1600.jpg
m13 PS 1600.jpg [ 139.72 KiB | Osservato 1242 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio,
ottima.
Trovo leggermente scuro il fondo cielo. Alzerei leggeremente le luci.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo ha scritto:
Ciao Emilio,
ottima.
Trovo leggermente scuro il fondo cielo. Alzerei leggeremente le luci.

Saluti
Massimo


ottima e quoto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Massimo e Andrea, il vostro giudizio positivo mi incoraggia :)
Ho capito dove ho sbagliato, dopo i flat ho fatto i darkflat e ho lasciato erroneamente acceso il flat-field :(
Poco male, domani li rifaccio tanto non ho toccato nulla della strumentazione, ricreo la temperatura e poi rielaboro.
Grazie.
Emilio

edit: questa è solo col fondo cielo più chiaro, ma c'è qualcosa che ancora manca:


Allegati:
m13 PS 1600 2.jpg
m13 PS 1600 2.jpg [ 127.17 KiB | Osservato 1188 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo coi gusti (ognuno ha i suoi), bella immagine

ma come hai ridotto l'ed80 a 5.6

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, non è rapporto focale 5,6, è lunghezza focale 560mm, il rapporto focale è ovviamente f 7
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
mi pare una buona immagine, specie la seconda versione appena un pò meno scura di neri. Mi sembrano strani gli aloni viola da aberrazione cromatica sulle stelle luminose, lo strumento dovrebbe averne davvero poca. l'ammasso mi sembra appena tendente al ciano.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrojoe ha scritto:
Ciao,
mi pare una buona immagine, specie la seconda versione appena un pò meno scura di neri. Mi sembrano strani gli aloni viola da aberrazione cromatica sulle stelle luminose, lo strumento dovrebbe averne davvero poca. l'ammasso mi sembra appena tendente al ciano.
Ciao da JOE
Ciao, si infatti, qualcosa non è andata bene, ma nell'elaborazione, forse i dark-flat errati, ci devo rilavorare su per bene.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! La foto è buona, soprattutto la seconda versione meno scura e meno blu :D

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
kermann75 ha scritto:
Ciao! La foto è buona, soprattutto la seconda versione meno scura e meno blu :D

Grazie :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010