1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 6:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ho tentato il massimo
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sono pose da 20' per un totale di 200' riprese da Tatti,diciamo che il soggetto non era molto alto e questo ha causato gradienti incredibili che ho provato con i soft a mia disposizione di ridrli al max,questo è il risultato.
Deodato


Allegati:
velo_web.jpg
velo_web.jpg [ 277.43 KiB | Osservato 642 volte ]

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho tentato il massimo
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Deodato!!

Dai che è una bella foto, davvero molto bella!
Certo da pose di 20 minuti, mi aspetterei molto più segnale, ma come tu hai detto, hai dovuto lottare contro gradienti incredibili....per cui....ottimo risultato :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho tentato il massimo
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao
In generale il tuo punto del nero mi sembra molto, molto alto.
Penso che dovresti sistemare quel livello, preliminarmente, così da verificare quali altre disomogeneità del fondo restano percepibili.
Ne guadagneresti anche in una maggiore intensità di colore sui filamenti della nebulosa che mi pare che evidenzino anche un buon dettaglio.

per quanto concerne la calibrazione (soprattutto per i flats) sei sicuro che tutto abbia funzionato nel verso giusto? Perchè non mi sembra che il cielo di Tatti introduca gradienti particolarmente aggressivi

forse splittare i tre canali R G e B e lavorare su quelli potrebbe aiutare a ottenere quella maggiore omogeneità del fondo che stai cercando.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho tentato il massimo
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Davide,riguardo ai gradienti ti posso assicurare che non ero il solo a lamentarsi.riguardo ai flats uso valori compresi tra 12500 e 15500 per la magz8.scusa l'ignoranza non capisco cosa intendi per il punto di nero, cortesemente mi dai una spiegazione? grazie mille Deodato.

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010