1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 6:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gradirei un vostro giudizio su questa immagine della Trifida ripresa in condizioni quasi proibitive: bassa sull'orizzonte e elevato IL. Fuoco diretto di un vecchio SCT Meade 8" f/10 con filtro Astronomik UHC-e. Autoguida con PHD guiding e MTO 500/8. 30 pose da 3', 7 dark e 15 flat con Canon 350D mod. Temperatura 29°. Credo che la parte blu della nebulosa sia stata pesantemente tagliata dalla presenza del filtro che sono costretto ad usare per combattere l'IL che mi affligge.
Allegato:
M20_2010_Web.jpg
M20_2010_Web.jpg [ 475.04 KiB | Osservato 548 volte ]

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra che la parte blu, più che "pesantemente" tagliata sia stata "totalmente" tagliata. Di fronte ad alti IL non è forse meglio un filtro CLS? Comunque mi sembra che il dettaglio, della parte rossa, ci sia praticamente tutto. Ma un poco più di luce gliela si può dare?
Ciao
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
tuttosommato comunque l'immagine è gradevole, per i colori forse con qualche posa in più avresti avuto un risultato migliore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
credo che nelle condizioni da te descritte e considerando la focale ed il rapporto f/stop quasi proibitivo per una DSLR, l'immagine sia fin troppo "buona".
Non credo personalmente che la componente blu sia stata tagliata dal filtro quanto dalle condizioni stesse di ripresa e dalla eccessivamente bassa posizione del soggetto per le condizioni di ripresa. L'estinzione atmosferica dovuta all'airmass, l'inquinamento e la terribile afa di questi giorni, ha di fatto inghiottito la parte ad alta energia dello spettro! Per il resto, tutto considerato, non credo si potesse ottenere di più.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per le sollecite e competenti risposte.
Mi ha fatto particolarmente piacere la tua, JOE: sono un tuo conterraneo, nato nel Cilento e vissuto a Salerno fino a 28 anni! Da 30 anni vivo a sud-ovest di Milano e da qui mi diletto in questa nostra magnifica passione.
Ho apprezzato moltissimo le tue ultime immagini e anche qualche colorita espressione salernitana.

Ciao, Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Ultima modifica di gianpri il sabato 24 luglio 2010, 17:51, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, ho tentato di renderla più luminosa ma si esaltava troppo il rumore.
Grad: ho dovuto interrompere le riprese dopo 90' perchè il tele, alla mia latitudine, era quasi orizzontale :cry: (sto esagerando, evidentemente !).

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010