1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1805
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Atik 314L, pentax 105 sdp, g42, 21x900, 1x1, chieti, 21\07\2010, ha12nm


Allegati:
ic1805.jpg
ic1805.jpg [ 486.34 KiB | Osservato 1314 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
bella bella
stai elaborando anche la tricromia? sono curioso di vederla a colori :wink:

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
valerio galiffa ha scritto:
stai elaborando anche la tricromia?:wink:


No, per adesso sto solo cercando di perfezionare l'inseguimento, una volta messo a posto il setup cercherò di fare qualche ripresa con l'OIII,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pering, con un pò di contrasto e un pelino di luminosità in più sarebbe perfetta :D
Comunque ottima ripresa..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie ragazzi per l'incoraggiamento,
avrete capito che il mio forte non è l'elaborazione, il motivo è che sto tutto il giorno al computer per lavoro e quindi ho una certa repulsione a rimettermici per elaborare le foto.
Spero che gli associati più giovani (AAT) mi diano una mano prima o poi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono permesso di giocare con livelli e contrasti, ma lavorando col jpeg di 300kb il risultato non è dei migliori..


Allegati:
ic1805.jpg
ic1805.jpg [ 324.03 KiB | Osservato 1216 volte ]

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciaoo, bella ripresa, ed in effetti è un peccato non tirare di più, il segnale c'è.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
giuki84 ha scritto:
Mi sono permesso di giocare con livelli e contrasti, ma lavorando col jpeg di 300kb il risultato non è dei migliori..


Si vede il tocco magico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, la ripresa merita e il tocco dei fratelli ha aiutato molto, prova ad intervenire sul tiff e vedrai come migliora. Aggiungerei una passatina di filtro minimo leggera sulle stelle maggiori che mi sembrano un filino troppo sature. Ma poco poco. E' una bella immagine

Edit: Ci ho messo un po' le mani anche io visto che devo esercitarmi ad elaborare gli H-alpha :mrgreen: spero non ti dispiaccia. Ho ammorbidito le stelle un po', accentuato i contrasti visto che c'era margine e ridotto un po' il rumore con il "colpo di coda" sulle curve (tecnica illustrata qui http://www.paolopinciaroli.com/download.htm dal mitico Lebo, in tecniche di elaborazione Ps)
Ed ecco qua. Ha un potenziale notevole
Allegato:
ic1805.jpg
ic1805.jpg [ 421.69 KiB | Osservato 1175 volte ]

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il venerdì 23 luglio 2010, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1805
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Pering,
bella immagine !
Sicuramente richiede un piccolo intervento nella direzione che è stata già indicata per darle più respiro, ma i dettagli ci sono.
Qui vedo le zone più scure molto più rumorose di quello che mi aspetterei con 21 x 900. Comunque potrebbe essere la regolazione del mio monitor o il caldo notevole di questi giorni.
La guida sembra a posto.
Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010