1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cocoon LRGB -Upgrade Pag.2-
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccovi uno dei miei primi LRGB fatti da casa sotto un cielo suburbano,
tanta era la curiosita' di capire cosa si puo' ottenere in queste condizioni senza
usare filtri a banda stretta.
L'immagine e' il risultato di 240 minuti di luminanza e 240 (80 x 3) di RGB con la solita strumentazione:
BRC e PL16803.
Probabilmente a causa del caldo tropicale di questi giorni il seeing e' stato abbastanza penalizzante,
parliamo di circa 3" su pose da 10 minuti.
Eccovi il link:
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 9/sizes/o/

Raffaele

_________________
Immagine


Ultima modifica di Raffaele Castellano il giovedì 22 luglio 2010, 13:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azzz...
Un'immagine splendida, anche senza voler pensare al cielo ed alle condizioni di ripresa... Se poi ci mettiamo ce è stata fatta dal terrazzo di casa in città.... Difficile fare meglio. Se hai tempo integra ancosa dati per i colori, poi altre 1000 ore di luminanza e viene meglio!?!

A presto

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo in pieno!

E' assolutamente una splendida immagine!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5377
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una splendida immagine!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 6:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
L'immagine è splendida : luminosa, bilanciata e ben elaborata. L'apertura e la velocità del BRC hanno fatto il resto :D . Hai solo dimenticato di dire che il cielo suburbano dal quale l'hai ripresa arriva a SQM 19.5 nelle migliori serate...immagina quando ci sposteremo sotto i cieli montani :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fa piacere vi sia piaciuta.
Giovanni: Di siciuro con questi dati avresti tirato fuori di meglio, credo che 1000 ore di luminanza non mi servirebbero lo stesso :lol:

Vittorio: Abbiamo raggiunto anche un ragguardevole 19,75 :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Raffaele!!!
Immagine bellissima nonostante il soggetto non facile e la ripresa da un sito suburbano.
Oltre ad essere contenti per questo risultato eccellente, ci rincuora anche il fatto che stiamo pensando di fare anche noi da Cava un RGB puro, senza l' "ausilio" di filtri narrowband.
Ora vorremmo imparare a calcolare anche noi i valori di SQM del nostro cielo, anzi se ci dai/date qualche consiglio sul come farlo te/ve ne saremo molto grati.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente!
Mi piace molto, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cocoon LRGB
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente una bellissima immagine. :shock:

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010