1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 7:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
provo ach'io a postare delle ultime immagini riprese in queste serate
Qualche commento, grazie


Allegati:
sadr halfa.jpg
sadr halfa.jpg [ 426.91 KiB | Osservato 685 volte ]
sadr1.jpg
sadr1.jpg [ 368.04 KiB | Osservato 685 volte ]
bubble1.jpg
bubble1.jpg [ 395.83 KiB | Osservato 685 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me piace tantissimo la bubble..però mi piacerebbe vederla in una versione con i colori più classici..in ogni caso complimentoni!! stai andando forte!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao Nepa, Non hai provato ad elaborare la mia M27, sono proprio curioso di vedere il risultato da te ottenuto.
ho rielaborato la bubble, però secondo me l'elaborazione ogni volta che la ripeti ti dà un risultato differente.Bah!!!


Allegati:
bubble2.jpg
bubble2.jpg [ 455.65 KiB | Osservato 662 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 23:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grad, la zona di Sadr così ingrandita non usuale dà una sensazione di possenza, mi piace molto. Hai intenzione di riprendere anche l'RGB?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 luglio 2010, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Nicola Montecchiari ha scritto:
Grad, la zona di Sadr così ingrandita non usuale dà una sensazione di possenza, mi piace molto. Hai intenzione di riprendere anche l'RGB?

Ciao Nicola ti ringrazio del tuo giudizio
in verità la seconda foto di Sadr da me postata è già una somma LRGB :oops: , comunque ho rivisto l'elaborazione,mi auguro che così vada meglio
Si tratta della somma di 5 esposizioni da 300 sec per singolo canale RGB.
Effettivamente bisogna integrare un pò in più con i canali RGB.
Premesso che non sono una cima nell'elaborzione e riprendo da un sito sub urbano, sono costretto a riprendere in RGB utilizzando bassi tempi di esposizione altrimenti le immagini soffrono di un gradiente che non so rimuovere.
Le immagini sono riprese con Taka Toa 130 ridotto a F 5,9, camera di ripresa Atik B/N e filtri RGB Baader
per l'halfa utilizzo il 7nm.
aspetto consigli
grazie


Allegati:
Sadr somma lrgb.jpg
Sadr somma lrgb.jpg [ 467.51 KiB | Osservato 612 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 11:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se mi permetti, la versione bn attualmente la fà da padrona in quanto la RGB è praticamente monocromatica (tutta rossa). Hai quindi ragioen nel dire che dovrai integrare di più.

Attendo il risultato finale.... :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010