Cari amici, finalmente dopo la restaurazione del forum ho il piacere di mostrarvi l'ennesima nebulosa planetaira!
Si tratta della Sh 2-71 o come mi piace chiamarla la "Papillon Nebula" per via della sua caratteristica forma.
La ripresa è stata effettuata nel canale Halpha e OIII, poi messi insieme assegnando rispettivamente i canali R e B. Per il canale verde ho utilizzato il metodo "Cannistra" che trovate a questa pagina:
http://www.starrywonders.com/bicolortechniquenew.htmlDirei che tale sistema genera un verde sintetico che non altera l'informazione dei canali interferenziali e nello stesso tempo evita di sfornare immagini troppo bicromatiche.
Come oggetto si tratta probabilmente di una nebulosa planetaria di tipo bipolare, o cmq caratterizzata da flussi bipolari sia nelle prime fasi di perdita di massa (le estreme propaggini visibili in Halpha) che nell'ultima fase di alta ionizzazione.
Dal confronto dei canali Halpha e OIII si evince una stratificazione della ionizzazione segno di uno stato evoluto del nucleo.
Le stelle leggermente ovalizzate denotano un problema nell'autoguida nell'asse AR, purtroppo il peso dello strumento si fa sentire sulla EQ6 e nonostante gli smanettamenti su PHD, nulla è valso per attenuare il difetto...pazienza.
Sh 2-71