Dopo quasi 2 mesi di inattività dovuti a vacanze e meteo inclemente, finalmente torno a produrre qualcosa.
Visto che la nottata in montagna con Pite, che qualcuno ha definito più gastronomica che astronomica, non ha prodotto risultati, domenica sera sono tornato allo splendito cielo di Lainate
Nella ruota della Sbig ho sostituito i filtri LRGB con i narrow e montato il set-up completo e quindi sulla eq6 c'erano in parallelo da una parte il VMC200L con la ST2000XM per la ripresa a 1950mm di focale e la guida e dall'altra il rifrattore NT ED 80/500 con riduttore/spianatore W.O. e la Eos 350d per la ripresa a 400mm di focale.
La dslr era equipaggiata con filtro Idas Lps2 mentre, come detto, la ruota del ccd era equipaggiata con filtri Baader Ha da 35nm, SII, Ha da 7nm e OIII.
Il sopraggiungere delle nuvole dopo un paio d'ore mi ha consenti di riprendere 16 immagini da 360 sec. (di cui buone 13) con la Canon (15bias, 5 dark e 11flat) e 4 per 30min con la Sbig e il filtro Ha da 35nm. bin 1x1 (1 dark e 1 flat)
Anche in considerazione del fatto che riprendere un soggetto con declinazione a -16 proprio verso Milano non è certo il massimo, devo dire che sono abbastanza soddisfatto dell'immagine dslr, mentre col ccd le stelle sono un disastro, Lebo dirà cosa mi han fatto di male per trattarle in quel modo
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)