1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sh2-112 h-alfa
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti..
prima ripresa ccd per il mio taka fs60.. per l'occasione ho anche provato la guida fuori asse ultra sottile di ts.. a parte le bestemmie per mettere a fuoco la camera di guida la serata è andata abbastanza bene.. ho scelto sh2-112 perchè ci stava bene nel campo della starlight e perchè alle 22.30 era l'unico oggetto degno di nota che sbucava dagli alberi da casa mia.. una volta impostato tutto sono uscito a bermi un po di birrette e al mio rientro ho raccolto 14 immagini da 900sec con h-alfa astronomik da 6nm.. 3 dark e 11 flat..

mi è rimasto qualche pixel nero qua e la.. forse per la mancanza dei bias?

Taka fs-60 f6.2
starlight sxvf-m7
DSS-Photoshop-leggero crop

Magari una camera con i pixel un po piu piccini sarebbe meglio.. la scala è 4.8"/pixel.. ci sono delle belle strutturine oscure al suo interno e delle belle nebulose oscure tutte intorno.. magari con qualche tele piu grosso si potrebbero distinguere dettagli molto piu fini


Allegati:
sh2_112_3.jpg
sh2_112_3.jpg [ 248.88 KiB | Osservato 350 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-112 h-alfa
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo qualche prova ho realizzato che il dithering è assolutamente necessario anche con il ccd.. intanto i pixel neri spariscono.. e gli hotpixel pure! seconda versione.. un po meno elaborata.. riguardandola quella di prima era un aborto.. si sono accesi un sacco di hotpixel ma almeno è guardabile..

intorno ci sono anche diverse nebulose oscure ma non riesco a farle venire fuori decentemente.. ho ancora molta strada da fare..


Allegati:
SH2112_4.jpg
SH2112_4.jpg [ 277.98 KiB | Osservato 308 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010