1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho pubblicato con dimensioni più godibili, un mio vecchio classico riveduto e corretto (spero...) ovvero il Core di M31 a cui ho aggiunto altre pose con notevole qualità. i dati li trovate nella pagina dell'immagine, ecco il link:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/4800117352/

Mi dovrò decidere a rifarla da zero prima o poi :evil: Nel frattempo....

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
VENDO TUTTO, ACCETTO OFFERTE :roll:
VENGHINO SIGNORI VENGHINO
la ricordavo bellissima, tra le migliori in giro e credevo non poteva essere migliorabile, invece hai distrutto le mie idee, azz se si poteva migliorare.
Grande Joe, complimenti.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La pelle d'oca.. :D
Johnny sei qualcosa di sensazionale..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Sarà un classico ma così mai vista :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è da APOD NASA, senza alcun ombra di dubbio!!

Grazie per aver condiviso cotanta meraviglia :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allegato:
pozzetto.jpg
pozzetto.jpg [ 15.83 KiB | Osservato 905 volte ]
Non ho altro da dire! :shock:
Notevolissima; si vede il lavoro che ci sta dietro

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Già, una vecchia classica elaborazione!
:lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
:shock: :shock: :shock:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Dai secondo me sei un alieno con una navicella spaziale e di tanto in tanto ci mostri come sono realmente le meraviglie del ns. universo :lol:
Su una immagine così i complimenti sono inutili perchè non bastano, talmente che è bella :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio classico...
MessaggioInviato: sabato 17 luglio 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma tu sei pazzo!!! prego i moderatori di intervenire..devi modificare il titolo e aggiungere [contenuto non adatto ai deboli di cuore!!] :D

a parte gli scherzi è bellissima! ottima la gestione del nucleo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010