1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 luglio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

da qualche giorno posso godere di qualche squarcio di buon cielo e in concomitanza con l'inaugurazione del mio nuovo osservatorio di cui ho pubblicato un thread in "autocostruzione", ho incominciato a fotografare in tutta comodità, naturalmente trovandomi di fronte diversi problemi da risolvere sia nei settaggi che nell'utilizzo della mia attrezzatura.

D'altronde il bello di questo hobby è il dover imparare sempre cose nuove.

Aggiungo che mi sto affezionando a Iris, software davvero eccezionale secondo me, dove puoi capire passo passo tutti i meccanismi, con tanta tanta pazienza ovviamente.

Ho realizzato in più serate 3 immagini di cui il Velo nel Cigno la parte NGC6960, la galassia M31 e la nebulosa Crescent.

Attrezzatura usata:

tele 80ED 560mm foc
teleguida 80mm 400mm foc
Canon 450D modif. + cooled a 0° termostatati
temperatura esterna da 24° a 20°
filtro IDAS LPS2
NEQ6 su colonna fissa
PHD guiding

elab. IRIS + PS

9 light da 900" (totale 8100")
10 dark
21 flat
21 darkflat

Per M31 e la Crescent ho avuto problemi di settaggio con PHD che con la Velo ho risolto.

Gradirei vostre critiche e consigli.

un saluto.

Emilio


Allegati:
Crescent 1600.jpg
Crescent 1600.jpg [ 493.2 KiB | Osservato 315 volte ]
M31 1600 3.jpg
M31 1600 3.jpg [ 230.54 KiB | Osservato 244 volte ]
NGC6960 1600 2.jpg
NGC6960 1600 2.jpg [ 478.21 KiB | Osservato 243 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010