1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente qualche nuova immagine!
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti voi!

So bene che, chi mi conosce, mi vorrà rimproverare (e a ragione) per la mia lunghissima assenza! Ma chi mi conosce sa bene che sono un pò fatto così, dlle mie parti si dice: quann tann e quann nient (a volte troppo, a volte niente). Ad ogni modo, visto che ormai sono letteralmente anni che non mi decido e non riesco a farmi un fetente di sito web tutto mio, ho deciso di fare almeno il minimo sforzo di creare un'account su Flickr ed iniziare a pubblicare qualcosina delle mie ultime realizzazioni. Le prime due che ho inserito sono già in giro sul web ma qui le ho postate con una dimensione maggiore. le immagini includono il profilo di colore sRGB ma, nel mio caso, con Firefox non vengono ben gestite e si vedono parecchio più scure e ditherate mentre con Explorer non ho problemi. Non saprei, credo che sia un mio problema, magari fatemi sapere.
Ad ogni modo, queste le due prime immagini, la cocoon nebula e la trifida. Come mio solito le immagini sono il risultato di pose effettuate nel corso del tempo e poi assemblate come più ritenevo interessante, i dati li trovate su Flickr.
questo il link alla mia homepage su Flickr:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/

Mi aspetto i vostri commenti e le vostre bacchettate!

Comunque sfrutto l'occasione per salutare tutti gli amici calorosamente e spero di riuscire ad essere un pò più regolare...

Ciao da JOE


Ultima modifica di Giovanni Paglioli il giovedì 15 luglio 2010, 20:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 23:06
Messaggi: 118
Località: Modugno (BA)
Mamma mia che spettacolo, non ho mai visto una trifida così, è sensazionale, mi hai lasciato senza parole, immensa!!!!!!!!!!!!!!e che dire della cocoon.......stupenda!!!!!!Un dettaglio pazzesco...

_________________
Nexstar 130 SLT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Joe,
contento del tuo ritorno.
Se mi e' permesso, la trifida e' spettacolare, ma la cocoon e' stratosferica.

Complimenti.
Saluti

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AAAA bene sei tornato??? ok andiamo a casa e vendiamo tutto e stacchiamo internet :mrgreen:
hihihihih Grande Joe bentornato e complimenti come sempre per le bellissime a dire poco immagini, sei un grande, continua a mandare immagini e non ti assentare altrimenti ti mando in punizione e ti sequestro gli strumenti :mrgreen:
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Entrambe stratosferiche, ma la cocoon è fantastica :shock: :shock: :shock:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non sono più solo bei ricordi finalmente!
Ero rimasto alla tua 891

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'altra sera sul balcone di casa nostra, con quella birra in mano, non scherzavamo quando ti abbiamo detto: "Joe, fatti un sito dove il mondo intero può ammirare i tuoi capolavori.
E' un peccato che hai delle immagini così "chiuse" nel tuo PC."
Ragazzi, Johnny lo conosciamo di persona e possiamo dire che è davvero speciale, capace di far emozionare con il suo modo di parlare e la sua competenza.
Sempre umile nonostante la sua grande professionalità, sempre pronto a dare consigli..

Bhè, dopo questa parentesi romantica veniamo alle foto:
inutile dire alcun chè..si commentano da sole!!

Ben tornato sul forum Johnny, hai ancora tantissimo da farci vedere.. :shock:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 1:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
SPETTACOLO :shock: :shock: hai pure il coraggio di dire "mi aspetto...le vostre bacchettate"?? :mrgreen: Complimenti.



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le bacchettate te le meriti solo per il grande digiuno, dalle tue immagini, che ci hai fatto passare! :)

Le foto sono una goduria per la vista come tutti i tuoi lavori, si vede l'alta risoluzione degli strumenti utilizzati e della qualità del cielo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono un incanto, la bellezza dei colori la fa da padrona e la qualità del dettaglio è da favola. Secondo me un'immagine superlativa deve essere una perfetta miscela tra dettaglio, colori e morbidezza generale e qui è tutto ai massimi livelli. Spero di vedere altri capolavori uscire presto dal tuo pc! Intanto complimenti e grazie per aver condiviso con noi questi gioielli

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010