1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La prima foto Deep: Ring Nebula
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, finalmente sono riuscito ad effetuare la mia prima foto Deep, il fuoco non è dei migliori, ma non mi interessa, ho passato una notte fantastica. Finalmente sono riuscito ad effettuare la foto che aspettavo da tanto tempo, una soddisfazione mostruoso. Somma di 20 pose da 30 secondi senza dark ne flat ed il fuoco fa schifo, con celestron c8 a f10 (con il riduttore non sono mai riuscito a fara una foto, perciò l'ho venduto), senza autoguida(penso di comperare un Radial Guider per telescopi SC(è una buona scelta?).
Sicuramente è tutta sbagliata questa foto, ma sono soddisfatto. Naturalmente aspetto i vostri consigli.

Ciao a tutti

link alla foto : http://img708.imageshack.us/img708/7049/ringnebula.jpg

:D :D :D :D :D

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima foto Deep: Ring Nebula
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutta sbagliata? Ma no, è un inizio, 2 metri di focale senza guidare non sono una passeggiata!
Forse con uno stazionamento più preciso si può fare un filo meglio, ma solo un filo....
Ci dici che telescopio è, su che montatura, che camera hai utilizzato per fotografare, come hai stazionato? Insomma un pò di dati in più permettono di capire meglio l'immagine e di darti eventuali consdigli.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima foto Deep: Ring Nebula
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Imparare a guidare con una ferrari è pericoloso, si rischia di appendere le chiavi al chiodo.

A parte la battuta, inizia con 500 mm di focale poi quando per te non ci saranno più segreti passerai a ben altri impegni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima foto Deep: Ring Nebula
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao max, capisco la soddisfazione!!
Guidare con 2 metri di focale non e' uno scherzo, sarebbe davvero utile se tu riuscissi a ridurre la focale, come mai non ci riuscivi col riduttore?
Io uso la guida fuori asse e la trovo comoda pur essendo neofita. Pero' uso un f6.1, ad f10 con la guida fuori potrebbe essere difficoltoso trovare stelle di guida.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La prima foto Deep: Ring Nebula
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi e grazie per tutto, ho ripreso con canon 1000d montata al fuoco diretto del c8, la montatura è un heq5 pro skyscan stazionata livellata e allineata con la polare(ho messo la polare dentro il cerchietto del cannocchiale polare,scusate per il mio linguaggio neofita) poi ho puntato con lo skyscan e per magia ecco la nebulosa. Quando avevo il riduttore di focale (comperato da adriano lolli f6,3) le immagini dopo l'elaborazione mi uscivano ultra vignettate e soprattutto non ero mai riusco ad avere uno stazionamento preciso per far funzionare lo skyscan non si allineava mai, mentre ieri tutto, diaciamo, alla precisione. Infatti sono riuscito a puntare Blue Snowball Nebula(si vede un bella palla blu) e M31(riuscivo solo a vedere, con 30secondi di esp, il centro della galassia, soltanto che non mi sono soffermato ad effettuare riprese, ma ho deciso di farle alla ring nebula. Purtroppo ho solo il c8 e non posso prendere altri telescopi, finiti i soldini :shock: :shock: , quindi mi devo arrangiare, ma sono molto fiducioso. L'anno scorso infatti non sono mai riuscito a fare deep solo planetario( giove), ieri sera ho fatto un tentativo..... e penso che non lo venderò più!!!!!!!!!!. :D :D :D :D :D :D :D

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010