1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ecco una prima foto astronomica effettuata durante la Trasferta Osservativa Mensile di AstroCampania a Petina (SA) del 10 Luglio 2010.
La foto ritrae una regione nei pressi del centro galattico, le due nebulose oscure sono (da sinistra) B90 e B84, vicino a quest'ultima c'è un ammasso aperto catalogato come NGC6520. I dettagli e la foto alla pagina http://www.lahost.org/go/ngc6520

Immagine

Attendo commenti ;-)

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Ultima modifica di alcorevil il mercoledì 14 luglio 2010, 10:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grande Davi.

Una bella immagine, molto ricca. Forse hai esasperato un pò i livelli, avrei "tirato" leggermente meno il chiarore dell'area del bulge galattico. il fuoco mi sembra perfettibile (o la guida?) Comunque una gran bella immagine, suggestiva.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Joe,
penso che sia il fuoco, ma anche il seeing non è stato eccezionale... la guida non mi ha dato problemi.

Per l'elaborazione penso che ho spinto un pochino troppo, ma dopo quasi due giorni di lavoro avevo voglia di condividerla!

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ERRATA:
la nebulosa vicino a NGC6520 è B86 e non B84 come riportato.

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
B86+NGC6520 è una delle mie coppie preferite, stanno assieme nell'oculare del Dobson e creano un effetto magico, come se ci fosse un buco nel cielo che sta per inghiottire l'ammasso !

Consigliatissima l'accoppiata in visuale, quindi, e bravo e grazie per la foto ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Luca...complimenti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 9:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non riesco ad aprire l'immagine, come mai?

EDIT: sono andato sulla tua homepage e l'ho vista :) Ottima ripresa, mi piacciono molto questi campi stellari densi!
PS:Ne sto per tirare fuori uno anch'io dal cappello

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 14:45
Messaggi: 99
Località: Napoli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,
grazie per i complimenti.
Ho rettificato il primo messaggio, con uno short link nuovo... non so per quale motivo quello della Google sia "saltato".

In ogni caso lo riporto anche qui:
http://www.lahost.org/go/ngc6520

_________________

Luca D'Avino
l.davino@astrocampania.it
http://www.astrocampania.it
http://lucadavino.lahost.org


Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6520, B84 e B90
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Luca, bella bella ripresa, molto suggestivi i due "buchi" neri..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010