L'altro ieri sera sempre da Frasso Sabino (e sempre tra una ripresa di asteroide e una cometa

) ho ripreso 3 planetarie.
Per vari problemini la migliori, come guida, è relativa a questa bella planetaria (purtroppo la più piccola delle 3 riprese). Diciamo che è grande c ome giove (o poco meno) la parte centrale con un bell'alone, anzi due lobi, a nord e sud (che per farli risaltare meglio dovrei riprendere in h-alpha anche perchè cosi mi tolgo dalle scatole le molteplici stelle luminose attaccate alla planetaria).
Sono 14x60sec (purtoppo ho dovuto fare pose un pò più corte del normale per problemi di guida) con un buon cielo e un discreto seeing. Nessun filtro usato. Il tele è un 368mm che ha lavorato a F/6.85 è la scala d'immagine è 1".31/pixel.
Qui posto 3 elaborazioni diverse:
1) Ho fatto la mediana a gruppi di 3 immagini e poi sommate i vari gruppi ( cosi mi son tolto per bene le varie schifezze e pixel caldi). Poi matematicamente applicata una scala logartmica, applicato un DDP (al massimo di quello che puo dare Astroart4). Poi un piccolo sharpen applicato con photoshop.
http://img20.imageshack.us/img20/6842/n ... dianas.jpgAnche se la nebulosa è piccola guardate i piccoli particolari è l'intreccio dei vari filamenti. Non solo, ho la vaga sensazione (ma forse ho bevuto troppo ieri

) che ci sono alcuni noduli o filamenti che si sono mossi rispetto a questa foto (presa dal sito di Diego sulle planetarie)
http://www.pnebulae.altervista.org/cata ... -cor1.htmlMa è difficilissimo fare paragoni con scale cosi diverse!
2) Ma qui, proprio per via delle scale diverse, l'ho ingrandita del 140% e riapplicato un leggero DDP e poi con photoshop un sharpen:
http://img706.imageshack.us/img706/6842 ... dianas.jpg3) Questè è l'immagine originale, senza nesuno filtro per attuire la luminosità centrale, per mettere in mostra il debole alone che finisce su due stelle luminose (una in alto e l'altra in basso) portata in negativo (in modo da mettere in mostra le parti più deboli) e applicato un leggero sharpen con photoshop dopo averla ingrandita al 140%:
http://img208.imageshack.us/img208/6842 ... dianas.jpgPer meglio vedere l'alone l'unica cosa è immagini in H-alpha.
