1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
questo week è stato fruttuoso per le foto, finalmente 2 soggetti nella stessa foto nella foto che stò per proporre, e un soggetto ieri notte in attesa di elaborazione.

Partiamo con lo scatto di venerdì, la scelta cade sui soggettti del sagittario visto che ora è il momento "buono" per questi soggetti nonostante sian bassi e con cielo un pò più malato.
Ero in compagnia di Sbab ,che ringrazio, ma la serata non è partita molto bene..le stelle che scieglievo al pc non piacevano e MAxim faceva finta di guidare...scelta una stella che sembrava guidasse le foto vengono sempre mosse..ed inizio a controllare se avevo avvitato tutto e stretto tutto bene,...e noto un anello decentrabile parecchio allentato..dò subito la colpa a questo..e invece il mosso continua..la guida perfetta..ora è tutto stretto ho persino i calli alle dita da quanto ho stretto..ma nulla..la stella guida la vedo parecchio piccola..allora mi metto alla disperata ricerca di una stella grossa, ed è il colmo non trovare una stella che gli garbi nella via lattea!..ne tgrovo una parecchio luminosa..la scelgo subito..e riparto..dopo 8 minuti....foto mossa,,è già passata almeno un'ora dall'inizio..allora controllo se ho stazionato bene in polare e sembra che la polare si sia spostata e parecchio..quindi fermo tutto..e rimetto la polare in posizione e dopo 20 minuti riparto...ed ancora il mosso...era mezzanotte e mezza e nessun scatto decente fatto..intanto avevo calato le pose a 6 minuti visto l'ora e nessun dato in saccoccia..incavolato lascio la postazione e lo lascio continuare lo stesso..dopo 2 scatti le foto non presentano il mosso e son arrivato a 18 scatti...cause mosso!? non lo sò..avevo addirittura messo sotto il cavalletto i 3 "legnetti" che evitano l'affondamento della montatura..

tiornando alla foto ho portato a casa una M8-M20 fatta dalla somma di 18 scatti da 6 minuti a 800 iso - 7 dark - 25 flat e darkflat con canon 350D sul mio takahashi fsq106 montato sulla eq6. sommato con Iris e rivisto in pshop.

secondo me il cielo non perfetto nelle zone basse del cielo da un rosso del fondocielo un pò fastidioso..ma l'ho notato in tutte le foto dei mei amici che fotografano da li.

commenti e suggerimenti son graditi!


Allegati:
M20-m8 forum.jpg
M20-m8 forum.jpg [ 437.98 KiB | Osservato 508 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Direi che il taka funziona egregiamente!!!
Spettacolare!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dir poco spettacolare Luca!!

Stupenda!!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si nota un pò di gradiente rosso nella parte alta della foto, altrimenti bella immagine!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Luca!c'e' un gradiente rosso in alto e forse hai appiattito le gradazioni dei colori, ma se rimetti le mani al tutto fai uno foto molto piu' bella di cosi' :wink: :D
bel colpo! :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a parte il gradiente è molto ben fatta, assai profonda.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole! Rivedrei solo il colore del fondo cielo

Saluti

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hemmm quello non è un gradiente è la via lattea.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Foto spettacolare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Assolutamente fantastica!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M20 trifida e m8 Laguna
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella !!! :D

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010