1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6217... un oggetto ostico
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Buonasera a tutti, desidero postare un oggetto alquanto ostico per strumenti amatoriali: NGC6217 mag. 11,2 galassia a spirale barrata nell' Orsa minore. Esposizione totale 2h in modalità altazimutale.


Allegati:
NGC6217.jpg
NGC6217.jpg [ 318.41 KiB | Osservato 811 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6217... un oggetto ostico
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
soggetto a mè del tutto sconosciuto, non sò giudicare...
potresti mettere qualche dato in più sulla ripresa??
strumento, sensore........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6217... un oggetto ostico
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
soggetto non semplice..però l'elaborazione mi sembra un pò strana..vedo le stelle con troppo alone intorno..non è che hai usato troppo qualche filtro di sfocatura?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6217... un oggetto ostico
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Nepa e Kind of Blue, il soggetto, come già detto è abbastanza ostico in quanto i bracci sono molto elusivi e poveri di dettagli. come strumento ho usato il mio LX200R 12" e la camera è una ST2000XM. La luminanza è in bin 1x1 (anche se il bin ottimale con questo strumento è il x2). Nepa, hai ragione per quanto riguarda le stelle. Le ho elaborate con un gaussiano a 1,7 a parte. E' solo una questione di gusti. Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010