1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc6946
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente una buona serata funestata però dalla forte umidità....

Ma facciamo un passo indietro e cominciamo dalle cose positive...
Vedendo, verso le 18, che la serata sembrava promettere bene, accenno ad Isolda che volevo andare a far foto, e lei, fulminea propone di andare a farci una grigliata pre astronomica! Fantastico, e in un attimo sfornella un pò e prepara il contorno della grigliata. :P :P :P
Prendiamo anche la nostra Golden Retriver, Anouche, e andiamo a S.Giacomo, 1300m, dove c'è un'area attrezzata..... MANGIATONA!!!
E' inutile negarlo, ho una compagna meravigliosa....

Ci spostiamo poi di qulche centinaio di metri, al piazale, per le riprese, Isolda prepara in macchina un comodo giaciglio e ancor prima che io abbia finito di montare crolla sotto il peso del cibo ingurgitato!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Passiamo ora a quelle negative....
Piazzato il tutto passo la nottata a combattere l'umidità, il tele di guida perde la stella ad ogni posa, e devo asciugare la lente in continuazione, poi, non capisco perchè le pose diventano man mano pi buie, guardo lo specchio primario ma non sembra esseci umidità (bello sporco però), smonto la canon e vedo dal focheggiatore, con grande stupore, che il secondario è completamente appannato!!!!
Ma cribbio, non è esposto, come mai si appanna!!!! Vi è ai capitato? :evil: :evil:

Alla fine riesco a fare un pò di pose, 8 da 10 minuti, ma tutte le pose sono deturpate dal progressivo appannamento del secondario che pulivo fra una posa e l'altra.

Peccato, il cielo era davero bello.... :evil:

la foto

8x10' canon 300d 800iso newton 200 f6
heq5 guidata con sw ed80 con dsi e dupplicatore di focale.


Allegati:
ngc6946.jpg
ngc6946.jpg [ 410.88 KiB | Osservato 775 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella nonostante la luminosità..una domandina..come mai guidi con la focale raddoppiata? 600 mm non bastano o hai notato che avevi problemi con l'inseguimento? te lo chiedo perchè abbiamo un setup molto simile e io non ho notato problemi di inseguimento..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
forse migliorabile il fondo cielo ma bella cmq, complimenti!

P.S.non lamentarti per l'umidità, già hai la donna che ti accompagna al buio e ti prepara manicaretti, mica puoi avere tutte le fortune..... :mrgreen: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
e vedo dal focheggiatore, con grande stupore, che il secondario è completamente appannato!!!!
Ma cribbio, non è esposto, come mai si appanna!!!! Vi è ai capitato?
Sì, quando avevo il Vixen R200ss....
Nonostante la tecnica "spanna, riappanna" :lol: non è venuta male....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel risultato!
Carina, forse un po' troppo "accesa" nei colori, ma piacevole

Complimenti

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto, Roberto!!
Davvero bella questa galassia, complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per il copmmento.

Nepa, guidavo l'ottantino f=600 con un mto f=1000, quando ho preso il newton ho optato per avere una focale almeno uguale, forse funziona bene anche a 600, ma sistema che va non cambia!!! :mrgreen:

Kind, Isolda è davvero meravigliosa, il resto è davvero un dettaglio! Per il fondocielo intendi come rumore?

SunBlack, allora è normale, non lo sapevo.... sono novellino di newton, davvero un peccato provvederò....

Ciao Valerio, l'ho sparata molto, un pò per gusto personale, un pò per evidenziare meglio le zone di ha persenti sui bracci.

Grazie Danziger, è una galassia che piace molto anche a me, magari la rifaccio in condizioni migliori!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Roberto, colori accesi e ottimo dettaglio.
Complimenti

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacciono un sacco i colori. Bella bella nonostante l'integrazione relativamente breve fa la sua bella figura

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc6946
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto in quanto al secondario...
si capita a me se è appannata la lastra interna (ed esterna......)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010