1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ecco l'ultima immagine del gruppo preso in aprile. A mio avviso è la peggiore del gruppo, fra l'altro avevamo rimontato al volo il ccd e probabilmente non eravamo perfettamente a fuoco ed alla fine non abbiamo avuto il tempo di fare i flat, visto che il meteo era peggiorato improvvisamente:

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/galassie_file/m63.html#aprile2010

Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12"GPS F/6.3. Pose autoguidate con Magzero 5M e PHD Guiding su ETX105.
CCD QSI 520wsi raffreddato -20
RGB: R (filtro h-alpha 7nm) 30x3', G (sintetico), B (filtro OIII 8,5nm) 29x3'.
Acquisizione, preprocessing e allineamento con MaximLE
Dark e Bias sottratti. Elaborazione: MaximDL e Paint Shop ProX2

Ora siamo in attesa dell'alta pressione (reale) per vedere se tutti i veli spariscono ed abbiamo nuovamente la possibilità di fare riprese...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina, la foto è bella seppur granulosa e spenta, forse necessita di ulteriore integrazione.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, no, la foto è proprio da rifare da capo... Troppi difetti per integrare altre ore di posa, meglio ripartire da zero con segnale migliore.

Grazie per il commento comunque!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si vedono problemi di guida, però proverei a fare una maschera sfocata sulla galassia leggera, giusto per non buttare via niente, qualcosa di meglio saltà fuori di sicuro,

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'altro Astrofilo-Fotografo da Ravenna, grande!!

In merito alla foto altri hanno già espresso le problematiche riscontrabili, restiamo in attesa di nuove integrazioni.

In merito all'alta pressione speriamo arrivi quella Azzoriana perchè l'attuale alta Africana è carica di umidità e rende il cielo inutilizzabile.


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!peccato un po' per tutto.....il meteo comunque stenta a partire, anche se stasera danno previsioni molto ottimistiche :wink: io saro' operativo per il weekend,
cieli sereni a chi si mettera' all'opera questa sera!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

x Vittorino
Non credo di aver avuto problemi di guida perchè le stelle in metà della foto sono tonte, mentre nell'altra metà sono a cometa... bho forse il telescopio non perfettamente collimato? Quando alla maschera sfuocata ho fatto tante di quelle prove, ma oltre a quel minimo di dettaglio in più viene fuori talmente tanto rumore che alla fine ho desistito. Inutile, immagine da rifare, postata solo per cronaca...

X Giovanni e Astrobond69
Che schifo di meteo... sempre veli, sono tre mesi che non si riesce a fare niente... inoltre io non so proprio dove sia questa alta pressione sbandierata da tutte le previsioni meteo in TV. Quì questa mattina c'era 1019 (che lusso...), ma ho visto che stà già calando...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oggi tira del vento..speriam pulisca per domani sera e sabato!...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti!

X Giovanni e Astrobond69
Che schifo di meteo... sempre veli, sono tre mesi che non si riesce a fare niente... inoltre io non so proprio dove sia questa alta pressione sbandierata da tutte le previsioni meteo in TV. Quì questa mattina c'era 1019 (che lusso...), ma ho visto che stà già calando...

Per il meteo delle TV, se c'è sole è bello punto e basta, i problematici siamo noi :? che dobbiamo avere condizioni meteo perfette.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63 da Ravenna
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera il cielo era anche discreto come trasparenza, mentre il seeing era scarso e indovinate un pò? Mi è andata in palla l'autoguida....
Ho avuto la brillante idea di cambiare la versione di PHDguiding e non ho pensato a segnarmi prima i settaggi... morale usando un obiettivo da 300 F4.5 per ripresa e l'LX200 al fuoco diretto come guida non riesco ad andare oltre i 3 minuti.... :(
Siamo stati fino alla 2 a fare delle prove, ma non abbiamo risolto un tubo....

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010