non sono un'astrofotografo ma lo verrei diventare....
mi capita di vedere di continuo dei setup di voi iscritti da fare paura.......
computer portatile, batteria, cavi per l'astroinseguimento, poi cavi per il ccd e ancora cavi per la montatura attaccata al computer e poi fili che rivanno al ccd e poi si ricollegano alla montatura, il tutto bypassato con dei fili........
con questo non voglio dire che siano cose inutili anche perche chi le sa usare fa veramente foto paurose.
ma la mia domanda è se ci sono setup più leggeri per il deep sky....ovvero ma sono proprio necessari tanti cavi in qual modo????
no perche uno alle prime armi (tipo io

) viene subito scoraggiato nell'avvicinarsi a questo bel mondo.
potete darmi qualche consiglio per eliminare il più possibile cavi utilizzando un setup tipo questo:
- montatura equatoriale
-2 rifrattori (uno per foto e l'altro per l'inseguimento)
- ccd per la guida e reflex per le foto
- possibilmente niente portatile
ovviamente è un setup immaginato da me e non sò se sia corretto quindi scusatemi per eventuali errori.
spero che la domanda sia chiara
P.S. ho letto di una ccd per la guida della sbig la marca è ST-4 e mi pare di aver capito che funziona senza doverla attaccare ad un computer.
sapete dirmi se ho capito bene??
grazie per la vostra pazienza
