1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Dopo una certa assenza dal deep Sky dovuta ad una serie di impegni spettroscopici, domenica sera,approfittando di un varco nella perenne nuvolosità stratificata che ha caratterizzato sinora questa estate, ho effettuato dal mio osservatorio di Roma una breve ripresa di questa nebulosa planetaria non molto seguita , anche perché necessita di focali medio-alte.

C14 @ 11 camera Sbig ST8 XME, 8 integrazioni da 4 min l’una con un filtro UHC per la luminanza + 4 da 4 min per l’RGB (non ho potuto fare di più perché il cielo si è velato).

Nel crop dell'immagine originale, riscalato e ruotato,si osserva abbastanza bene la morfologia bilobata della nebulosa , somigliante in piccolo a quella di M27, con la parte esterna dominio dell'Ha.Elaborazione AA, Psp , Neat image


Allegati:
Ngc7048_LRGB_final_web.jpg
Ngc7048_LRGB_final_web.jpg [ 139.33 KiB | Osservato 1189 volte ]
Ngc7048_LRGB_crop_web.jpg
Ngc7048_LRGB_crop_web.jpg [ 53.69 KiB | Osservato 1189 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che carina!
Somiglia davvero alla Dumbell, sembra averne le stesse caratteristiche! :)

Proverò ad osservarla col 16"!!! :)

cieli sereni, e complimenti per l'immagine!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Fulvio, veramente una bella foto. Soggetto a noi sconosciuto finora e che proveremo anche noi a fotografare.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ringrazio Danzi, Roberto e Gianluca e Donato per i commenti.
Per Gianluca e Donato, consiglio una focale non inferiore ai 2 metri per apprezzare i particolari della nebulosa, che sottende solo 1'.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella ripresa Fulvio, davvero inusuale come soggetto, e forse sono quelli che danno maggiori soddisfazioni.. :wink:
Mi fai venire voglia di riprendere con il Visac... :roll:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una bella sfera di cristallo :wink: complimenti!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ringrazio Danzi, Roberto e Gianluca e Donato per i commenti.
Per Gianluca e Donato, consiglio una focale non inferiore ai 2 metri per apprezzare i particolari della nebulosa, che sottende solo 1'.


...e allora desistiamo!!! :(
lasceremo questa nebulosa a strumenti a lunga focale.
Piccola riflessione: grazie a te abbiamo scoperto quest'altra bolla celeste che fino ad ora non avevamo mai visto. Purtroppo noi astrofili a volte ci soffermiamo sui "classici" oggetti deep senza sapere che un NGC qualsiasi può nascondere parecchie sorprese e dare belle emozioni.
Noi (Giuki84) proprio per questo motivo, ci siamo promessi che i prossimi oggetti da riprendere saranno un pò sconosciuti ai più e magari vedere di tirare qualcosa di positivo dall'esperienza :wink:

Un caro saluto..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
e allora desistiamo!!! lasceremo questa nebulosa a strumenti a lunga focale.

L'avviso non era fatto certo per farvi desistere:riprendetela comunque, anche a focali inferiori.
Cita:
Piccola riflessione: grazie a te abbiamo scoperto quest'altra bolla celeste che fino ad ora non avevamo mai visto. Purtroppo noi astrofili a volte ci soffermiamo sui "classici" oggetti deep senza sapere che un NGC qualsiasi può nascondere parecchie sorprese e dare belle emozioni.


Questo mi fa molto piacere: io sono alla continua ricerca di soggetti esotici, o di quello che c'è in soggetti comuni , ma che non si conosce a fondo, ed è una ricerca appagante e divertente.

Cita:
Noi (Giuki84) proprio per questo motivo, ci siamo promessi che i prossimi oggetti da riprendere saranno un pò sconosciuti ai più e magari vedere di tirare qualcosa di positivo dall'esperienza


Eccellente programma: lo spazio è infinito, perchè limitarlo a oggetti ricorrenti?
In bocca al lupo!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Gran bella ripresa Fulvio, davvero inusuale come soggetto, e forse sono quelli che danno maggiori soddisfazioni..


Ciao, GP, con il Visac,a circa 2 mt dovresti andar bene, ma usa un UHC perchè è un oggetto piuttosto elusivo.Col C14, dopo un'integrazione di 30 secs che in genere mi permette di individuare qualsiasi oggetto, la nebulosa non appariva, tanto che mi era venuto il dubbio che il go-to non avesse funzionato.


Cita:
una bella sfera di cristallo complimenti!


Grazie, Astrobond, sembra proprio una sfera (e penso lo sia nella realtà)

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010