Ciao,
effettivamente oggi è di gran moda parlare di errori periodici di pochi arcsec ecc. Chi dice che la sua montatura è meglio perchè ha un pec di 4" peak to peak invece di 5" ecc. Dalla mia esperienza la cosa è estremamente fuorviante e, da un punto di vista pratico, quasi del tutto inutile. In realtà si può fare fotografie perfettamente guidate anche con montature che hanno 120" di PEC! La cosa importante non è di fatto la quantità di oscillazione ma il suo andamento. E' chiaro che una montatura con un PEC molto morbido e senza sbavature o picchi, anche se notevole, è perfettamente predicibile e quindi si può guidare senza problemi. Al contrario una montatura con un PEC molto ridotto ma estremamente erratico e pieno di picchi rapidi, è praticamente inguidabile!
Quello poi della focale utilizzata per guidare con un CCD è un'altro mito. Io ho un RC da 360 F8 che fà quindi quasi 3 metri di focale e, sul piano focale, ho una risoluzione angolare di circa 0,98 arcsec/pix e guido perfettamente con un vecchio STV a 500mm di focale in parallelo. In realtà spesso di binna addirittura la guida per avere un pixel più grande e che contenga le oscillazioni del seeing. Di fatto gli algoritmi di guida riescono a risolvere anche 1/30 di pixel. Il fatto è che io uso una Paramount ME che ha un moto estremamente dolce e costante. Per questo motivo preferisco effettuare una guida molto lenta (anche ogni 10/15") e preferisco far fare al sensore guida più pose mediate per la rilevazione più esatta del centroide. Per quanto riguarda le impostazioni di guida relative al max/min move ecc. trovo utile questo link:
http://www.ccdware.com/resources/autoguidercalcv4.cfm.
Di norma con montature performanti, si guida più lentamente ed in modo leggermente più aggressivo, con quelle meno precise si fà il contrario, guida più veloce ma meno aggressiva. Tenete presente che, se la vostra montatura è in grado di effettuare SEMPRE una posa non mossa di una certa durata, diciamo 60", perchè mai dovremmo guidare ogni 2"? Non faremmo altro che introdurre movimenti non necessari e, possibilmente, dannosi.
Il discorso del PEC molto piccolo ecc. è importante solo se si intende fare posa NON GUIDATA. Con il mio setup corretto e modellizzato a 400 stelle, riesco ad effettuare pose non guidate di 10 minuti con una elongazione massima delle stelle di circa il 3%. Se non fosse necessario non guidare, non mi servirebbe praticamente a nulla! Avrei speso un sacco di soldi inutilmente.
Ciao da JOE