1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 6:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se la costellazione di Orione, dal mio balcone di casa è visibile solo poco prima del suo tramonto (e dopo 2 ore scompare dietro i palazzi di sfondo), ho ripreso per 15 serate la zona nebulosa intorno ad Alnitak, scattando 366 immagini da 4 minuti a 800 ISO.

La strumentazione è la solita: Canon EOS 300D su Apo Tecnosky 80/560 con filtro UHC-E Eos clip, montatura EQ6, guida con Magzero su SC 8’’ con focale portata a 1260mm.

Tra le immagini riprese ne ho scelte 350, che ho calibrato, sommato ed elaborato con IRIS e PS (ed un colpetto di Noise Ninja) ed ecco il risultato:

Medio formato
http://img153.imageshack.us/img153/8192 ... 0x1250.jpg

A pixel reali
http://img815.imageshack.us/img815/4223 ... 111111.jpg

Solo il canale rosso, quello decisamente con maggior segnale.

http://img10.imageshack.us/img10/1862/t ... orosso.jpg

Critiche, commenti e suggerimenti sono come al solito ben accetti


Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paolopunx ha scritto:
scattando 366 immagini

:shock: :shock: :shock: Complimenti!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bravo hai ottenuto un ottimo risultato, dettaglio incredibile anche l'elaborazione mi piace.
Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto ben fatta! così pulita che ho controllato due volte se avessi usato davvero una dslr

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Come al solito è una bella foto, con un numero di fotogrammi pari a quello usato per le foto planetarie :shock:
Però a dir la verità vedo le tue foto sempre sovraelaborate e con tanti artifici probabilmente introdotti da maschere, filtri antinoise e deconvoluzioni.
Secondo me alleggerendo i passaggi con software di elaborazione le immagini risulterebbero più godibili.....ovviamente è solo un parere personale

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
niente da dire Paolo, sei proprio bravo, essendo astrofotografo da balcone non posso che esprimere ammirazione, complimenti...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
366 immagini?!?!? :shock:
Davvero ottima!
Molto bello anche il solo canale rosso.

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella :D

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero ottima, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prateria fiammeggiante
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
Andrea il merito è dell'alto numero di immagini utilzzate che hanno mitigato molto il rumore della 300D e di un leggero colpetto di Noise ninja
C'è anche da dire che le immagini sono state riprese tra il 2 gennaio ed il 7 aprile, con un rumore termico contenuto, grazie alle temperature tutt'altro che elevate (d'estate il Thermal dark è decisamente più invadente e marcato :cry:) .

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010