1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris Nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la somma di 5 ore e mezza eseguite in un paio di serate..tante le pose buttate..subframes da 5 min

Strumentazione CGEM Newton da 200mm (senza correttore di coma purtroppo) 350d mod 80ed e magzero come autoguida..

è stata sofferta perchè l'ho fatta durante la preparazione di un esame..quindi tanti sacrifici..spero vi piaccia..
Critiche e commenti ben accetti!!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

questa è la versione a piena risoluzione

http://img208.imageshack.us/img208/283/irisfinal.jpg

dss per la somma e ps..non ho usato alcun filtro antirumore..

Cieli sereni

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Nepa,

spero che l'esame sia andato bene , così come questa immagine !

Il coma è una brutta bestia ( è un F4 come il mio ? ) però col correttore lo annulli (quasi) completamente. Lo metterei nella lista dei prossimi regali :)

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Ultima modifica di Marco Paolilli il venerdì 2 luglio 2010, 14:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le stelle sono partite x la tangente... peccato

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine mi piace molto, ma un correttore di coma con un tele Newton è proprio necessario, soprattutto se si riprende con una dslr!
Comunque per quel che dipende da te bravo veramente e bravo anche per l'esame... o no?!?! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
f5..me lo son fatto prestare il correttore..la prox foto sarà tutta spianata..ho già fatto delle prove..ed è tutto ok..

Ps l'esame è andato! :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'immagine e per l'esame.

Peccato per il coma e per gli effetti prodotti sulle stelle ai bordi.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stelle un pò giallo oro, ma buona realizzazione.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infatti proprio ora stavo rielaborando in maniera più aggressiva e le stelle son diventate delle pepite d'oro..cosa ho sbagliato o cosa devo fare?
questa mi sembra più carina..e le polveri son più visibili..

http://img228.imageshack.us/img228/2783/provairis.jpg

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come da mail ti riconfermo i miei complimenti :D
mi pace molto la delicatezza del colore e come hai trattato il fondo cielo per esaltare di piu' le polveri oscure, morbida in generale con buon dettaglio col campo spianato avrai soddisfazioni ancora migliori!
Cieli sereni, bui e ricchi di stelle :wink:
un caro saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Nepa, complimenti per l'esame (sicuramente più importante) e per la foto. Molto gradevole l'elaborazione morbida delle polveri. Chiaramente senza correttore non potevi ottenere molto di più ai bordi. Ciao, Marco
P.S. le stelle converrebbe elaborarle "separatamente" con PS > select > color range > expand (4) > fader (3) > curves > Hue/saturation + evantualmente filter minimum etc.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010