1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc7635 - La Buble nebula in halpha
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
appena terminato l'elaborazione di una notte intera fermo su questo bellissimo oggetto...
sono quasi 6 ore di ripresa...una faticaccia...il tutto con filtro Halpha per cercare di almeno diminuire la luce della luna che sembrava un faro....
mando questa prima foto...anche se non ancora convinto del risultato...
attendo consigli
purtroppo alla fine mi sono addormentato e non ho piu fatto i flat....

l'immagine è leggermente croppata....ho risofferto di qualche flessione ed alla fine il palloncino era andato da tutt'altra parte.....
cieli sereni


Allegati:
Ngc7635 Buble nebula halpha - 71x300sec - 5 dark.jpg
Ngc7635 Buble nebula halpha - 71x300sec - 5 dark.jpg [ 203.48 KiB | Osservato 1237 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel primo piano di un bellissimo soggetto!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danziger
sto diventando difficile nel modo finale di lasciare un immagine...heheheh
ne ho appena rifatta un altra... sarà la stanchezza della nottata...

ho anche ruotato l'immagine....potevo farlo anche prima ....


Allegati:
Ngc7635 Buble nebula halpha2 - 71x300sec - 5 dark.jpg
Ngc7635 Buble nebula halpha2 - 71x300sec - 5 dark.jpg [ 230.83 KiB | Osservato 1231 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un'immagine molto gradevole, anche in bianco e nero ha un grande fascino, complimenti per questa realizzazione.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie 1000
anche se un immagine a colori fa sempre il suo effetto

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi ho bisogno dei vostri pareri....
ho provato a dare il colore RGB ed usare come luminanza a questa nebulosa...
apparte la skifezza di centratura fatta per i colori....quella è una cosa che devo imparare per bene....io vorrei i pareri sul risultato finale dei "colori" avuti alla fine!!

http://www.postimage.org/image.php?v=aVesOzA
avete visto che è uscito fuori?...
in pratica ho fatto 3 riprese distinte per ogni canale... pose da 5 minuti ognuna
il totale sono: R: 21minuti - G: 18minuti - B: 20minuti
perchè questo orrore?
le stelle son rimaste bianche....per non parlare del resto.....
molti di voi fanno lrgb e sicuramente sapranno consigliarmi su cosa mi perso..
onestamente mi aspettavo un risultato un pò diverso...specie le stelle che sono tutte anemiche.....
cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, purtroppo non mi so esprimere sul colore perchè sono ancora alle prime armi con le combinazioni RGB, però l'HA è notevole, mi piace molto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Kiunan
infatti volevo capire da chi fà questi lavori dove sbaglio....
sperando che qualcuno può dirmi qualcosa in merito....

un salutone

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010